Hummus di ceci
Hummus di ceci o crema di ceci
Hummus di ceci è una crema di ceci con l’aggiunta di pasta di sesamo chiamata Tahina, aromatizata con prezzemolo, limone, olioextravergine di oliva, aglio, cumino, paprica.
Ingredienti
300 gr. di ceci secchi
2 spicchi di aglio
2 limoni (succo)
2 cucchiai di tahina
1 cucchiaino di cumino
Sale q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
Paprika q.b.
Procedimento: Veloce e facile da realizzare, ottimo come antipasto accompagnato con pane morbido
Mettete in ammollo i ceci per almeno 24 ore. Trascorso questo tempo, scolateli, sciacquarli bene e cuoceteli in acqua bollente fino a quando non si saranno ammorbiditi.
Se volete velocizzare i tempi potete utilizzare la pentola a pressione. Scolate i ceci sciacquateli sotto l’acqua corrente e fateli raffreddare.
Versare i ceci scolati nel mixer, unire la tahina, (pasta di sesamo), l’aglio, il succo di limone, il cumino e un pizzico di sale, aggiungete tanto olio extravergine di oliva quanto basta per ottenere una consistenza che deve essere piuttosto densa.
Trasferitelo in una ciotola e servite l’ hummus con un filo d’olio extravergine di oliva,una spolverizzata di prezzemolo tritato fresco e una spolverata di paprica.
Servitelo come antipasto con del pane o pita, potete conservarlo in frigorifero per 3/4 giorni.
La tahina è un alimento derivato dai semi di sesamo bianco, molto diffuso in Grecia, Turchia, Nord Africa e nel Vicino Oriente. Viene detto anche burro di sesamo o crema di sesamo. Wikipedia
Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguitemi sul blog In cucina con Marghe .