Schiacciata sfogliata con salame lucano. La ricetta della schiacciata sfogliata con salame lucano rappresenta un piatto tipico di questa regione. In origine questa schiacciata veniva preparata con i ciccioli e strutto oggi è stata rivisitata sostituendo i ciccioli con il salame. Un piatto molto sfizioso e saporito, ottimo per uno spuntino o piatto unico per una cena.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gFarina Manitoba
- 100 gFarina 00
- 150 mlLatte
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 2 cucchiainiZucchero
- 100 gLievito madre
- 300 gSalame lucano
- 200 gPecorino
Preparazione
Per prima cosa sciogliete il lievito madre in una ciotola con mezzo bicchiere di acqua, dovrete ottenere un composto come una pastella, lasciatelo riposare per una mezz’oretta.
In una planetaria amalgamate le farine, lo zucchero, l’ olio extravergine di oliva, il latte, lievito sciolto precedentemente con mezzo bicchiere di acqua, amalgamate gli ingredienti e a questo punto aggiungete il sale.
Lavorate il tutto fino a ottenere un impasto morbido.
Lasciate lievitare in luogo caldo per 8/9 ore.Riprendete l’impasto e stendetelo in una sfoglia sottile quasi trasparente sul piano di lavoro ungetela di olio extravergine di oliva,( la ricetta originale prevede lo strutto), distribuite il salame il formaggio tagliato a dadini, e una bella grattugiata di pecorino, arrotolate la sfoglia formate una spirale e appiattitela in uno spessore di 1 centimetro ungetela di olio e trasferitela in una teglia unta con olio. Infornate a 250° per 20 minuti.
Note
Se siete curiosi dei piatti tipici lucani leggete le ricette da me rivisitate Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguimi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati fai anche un salto sulla mia fan page di facebook Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!