Crostoli bugie frappe chiacchiere (sono la stessa cosa)

Crostoli bugie frappe chiacchiere sono la stessa cosa
In occasione del Carnevale è d’obbligo preparare almeno una volta le chiacchiere o crostoli, ogni regione ha il suo nome, vengono chiamate ( bugie, frappe, lattughine,e ancora stracci, lasagne, pampuglie, manzole, garrulitas). alla fine sono la stessa cosa.
Ingredienti
- 500 gr di farina
- 150 gr di zucchero
- 50 gr di olio di oliva
- 2 uova
- 50 ml di vino bianco secco
- un pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- scorza di un limone
- olio di arachidi
- zucchero a velo
Preparazione Crostoli bugie frappe chiacchiere
Su una spianatoia mettete la farina settacciata unite il vino tiepido, l’olio, sale, lo zucchero, e uova la scorza e la vanillina.
Amalgamate e lavorate a lungo fino a ottenere un impasto liscio e compatto. Fate una palla e lasciare l’impasto a riposare per almeno mezz’ora coperto con la pellicola. Stendere la pasta a mano o aiutatevi con la macchinetta formate una sfoglia sottile che taglierete con l’apposita rotella ritagliate delle losanghe della grandezza desiderata. Fate un taglio al centro di ciascuna losanga e lasciate riposare i Crostoli, bugie, frappe, chiacchiere,(chiamateli come volete tanto mangiamo la stessa cosa) per ½ ora. Friggete in abbondante olio di arachidi bollente fino alla doratura e fatele poi asciugare su carta assorbente. Prima di servirle spolverizzatele con lo zucchero a velo. Qualche consiglio, potete sostituire il vino bianco con della grappa, o se preferite potete sostituire la scozza del limone con del limoncello, se optate per l’ultimo non aggiungete vino o grappa.





Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguitemi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati fai anche un salto sulla mia fan bage di facebook Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!