Mese: Aprile 2015

Crostata alla frutta fresca ricetta…..

Crostata alla frutta fresca ricetta…..

Crostata alla frutta fresca ricetta Crostata alla frutta fresca Ingredienti per la crostata alla frutta Crema pasticcera 150 di zucchero 50 gr di maizena 4 tuorli 1 bustina di vanillina 500 ml di latte Pasta frolla 300 gr di farina 2 uova 100 gr di 

Maccheroni con salsiccia lucanica lucana

Maccheroni con salsiccia lucanica lucana

Maccheroni con salsiccia lucana. Maccheroni con ragù di salsiccia lucana Maccheroni con salsiccia. La lucanica, salsiccia dolce o piccante originaria della basilicata. Può essere consumata fresca (lucanica) stagionata (salame) Ingredienti per 4 persone 400 gr di maccheroni freschi 150 gr di salsiccia lucana fresca 100 gr di 

Rotolo di frittata con prosciutto cotto.

Rotolo di frittata con prosciutto cotto.

Rotolo di frittata con prosciutto cotto.

Rotolo di frittataRotolo di frittata con prosciutto cotto e fontina

Rotolo di frittata con prosciutto cotto e fontina. Facile da preparare un’ottima idea per un antipasto o una cena. Gustatela fredda o calda.

Ingredienti per 4 persone  tempo 30 minuti / facile

  • 4 uova
  • 15 gr di farina
  • 150 gr di broccoletti
  • 40 gr di grana grattugiato
  • 50 gr fi fontina
  • 50 gr di prisciutto cotto
  • olio evo
  • sale, pepe q.b.
  • Procedimento
  • Per realizzate il rotolo di frittata, pulite i broccoletti, divideteli a cimette e cuocetele in acqua bollente salata per 10 minuti; scolatele e tritatele.
  • Sbattere le uova in una ciotola e unite la farina un poco per volta, il grana e le cimette tritate, regolate di sale e profumate con il pepe.
  • Scaldate il forno a 200°c.
  • Ungete una teglia di 22 cm di diametro, rovesciatevi il composto preparato, livellatelo in modo da formare uno strato sottile e uniforme e metterlo a cuocere in forno per 10 minuti.
  • Togliete la frittata dal forno e distribuitevi sopra le fette di prosciutto cotto e fontina, lasciando tutto in torno un bordo di un cm.
  • Arrotolate la frittata,  chiudendo bene il ripieno all’interno.
  • Avvolgete il rotolo di frittata in un foglio di alliminio e lasciatelo in frigorifero per un’ora prima di affettarlo, e servite il rotolo di frittata con delle patate al forno e dell insalatina mista.
  • Seguitemi anche su questo blog qui 
  • Pagina fb
Testina di agnello al forno piatto lucano

Testina di agnello al forno piatto lucano

Testina di agnello al forno piatto lucano Testina di agnello al forno piatto lucano Testina di agnello al forno Come da tradizione i lucani molto spesso amano cucinare  i piatti a basa di carne d’agnello, come l’interiora,( fegato, polmone, e cuore, non è altro che 

Baguette fatte in casa con poolish……

Baguette fatte in casa con poolish……

Baguette fatte in casa con poolish… Baguette fatte in casa con poolish… Baguette fatte in casa Avete voglia di fare il pane in casa? ecco a voi la ricetta bella baguette prepatata con poolisc. Il poolish, detto anche biga liquida: si tratta di un particolare 

Cheesecake fresca delizia allo yogurt…

Cheesecake fresca delizia allo yogurt…

Cheesecake fresca delizia allo yogurt

Cheesecake fresca delizia Cheesecake fresca delizia allo yogurt e panna

La cheesecake è una torta fredda composta da una base di pasta su cui poggia un  strato di crema al formaggio fresco, io oggi vi propongo la mia cheesecake fresca delizia con yogurt e panna con una base morbida al cacao.

Ingredienti per uno stampo di 24 cm di diametro

Per il ripieno
250 gr di panna fresca
300 gr di yogurt
150 gr di zucchero a velo
3 foglie di gelatina (colla di pesce)
Per la base
2 uova
60 g di Zucchero
30 g di Farina
30 g di fecola di patate
15 g di cacao amaro
15 g di burro fuso
un cucchiaino di lievito per dolci
Per la gelè
250 gr di succo di mirtillo
3 fogli di gelatina (colla di pesce)
Preparazione per la base
Frullare le uova con lo zucchero fino a quando non si ottiene un composto chiaro e spumoso, ben montato. Amalgamare la farina con la fecola, il lievito e il cacao e setacciarli assieme dentro l’impasto con lentezza per non far smontare il tutto. per ultimo il burro fuso.
Imburrate ed infarinate una teglia a cerchio apribile di 24 di diametro, ed infornare in forno preriscaldato per 15-20 minuti a 200°C. poi fate raffreddare.
Intanto preparate il ripieno montando la panna, aggiungere lo yogurt, i fogli di gelatina precedentemente messi a bagno con un po d’acqua,strizzati e fatti sciogliere con un po di panna riscaldata, montate bene fino ad ottenere una crema molto spumosa.Versate il composto sulla base di pan di spagna, lisciatelo con l’ aiuto di una spatola e fatelo riposare in frigo per almeno 4 ore. Preparate la gelatina a freddo. Fate ammorbidire 2 fogli di gelatina in 250 ml di succo di mirtillo (tipo Elisr di rocchetta) per 15 minuti, poi fatela sciogliere riscaldando il succo. Versate la gelè appena ottenuta sulla cheesecake Livellatela con precisione e decoratela usando i frutti che più preferite.Lasciate in frigo per almeno 2 ore.
Potete sostituire il succo di mirtillo con il gusto che più vi piace.per avere questa deliziosa cheesecake fresca delizia allo yogurt e panna.

Seguitemi anche su fb

Il mio 2″ blog

Cheesecake fresca deliziaCheesecake fresca delizia

Involtini di pollo ripieno al forno…..

Involtini di pollo ripieno al forno…..

Involtini di pollo ripieno al forno….. Involtini di petto di pollo ripieno al forno ,un’idea veloce. Un’idea veloce per realizzare questo squisito piatto di involtini di pollo. Acconpagnate gli involtini  con delle patate al forno. Ingredienti per 4 persone Petto di pollo ripieno : 4 fette 

Cheesecake banana e caramello banoffee..

Cheesecake banana e caramello banoffee..

Cheesecake banana e caramello                   Cheesecake banana e caramello   Cheesecake banana e caramello detta anche (banoffee pie) Un dolce fresco con crema morbida al mou che da a questa Cheesecake un sapore unico Ingredienti LA BASE 200 gr di biscotti secchi 80 gr di burro fuso 

Torta meringata per anniversario ricetta

Torta meringata per anniversario ricetta

Torta meringata per anniversario ricetta

torta meringata per anniversarioTorta meringata per anniversario

Torta meringata per anniversario. Ok amici sicuramente vi sarà avanzato della colomba pasquale. Questa torta l’ho realzzata con la colomba pasquale fatta da me. Questa può essere un’idea per una torta meringata come questa

Ingredienti
PER LA GREMA
250 gr di mascarpone
250 gr di panna fresca
100 gr di zucchero a velo
15 gr di gelatina in foglie
PER LA GELE’
500 gr di fragole
15 gr di gelatina in foglie
PER LA MERINGA
200 gr di zucchero
50 ml di acqua
125 gr di albume
50 gr di zucchero

PER LA BASE
Una colomba pasquale o un pan di spagna

Preparazione
1 Per prima cosa mettete un acqua i flgli di gelatina.
2 Tagliate la colomba a fette di uno o due centimetri, rivestite una teglia (a cerchio apribile) con le fettine di colomba, e bagnate con il latte.
3  Montate la panna con lo zucchero, aggiungete il mascarpone, la metà della gelatina ben strizzata e fatta scioglire in poca panna intiepidida, con una spatola mescolate con molta delicatezza, e lasciatela in frigo.
4 Ora preparate la gelè di fragole
5 Dopo aver lavato le fragole Frullatele col minipimer prendete una piccola parte della purea e fatela scaldare, strizzate la metà della gelatina (colla di pesce) e scioglitela nella purea e mettetela da parte.
6 Versate la crema in una sacca da pasticceria senza bocchetta e coprite la colomba (ormai imbevuta di latte) seguendo i suoi contorni così da non lasciare spazi vuoti.
7 Lavate e tagliate a fettine una decina di fragole.
8 Sistemate le fragole tagliate a fettine sulla crema, cospargere la gelè e livellatela, mettete la torta in congelatore per due ore, per far si che la gelè si indurisca.
9 Intanto preparate la meringa all’italiana
10  In una pentola fate sciogliere 200 g di zucchero in 50 ml d’acqua, cuocete fino a raggiungere la temperatura di 121° C.
11 Nel frattempo montate gli albumi con 50 g di zucchero in una planetaria , quando lo sciroppo e arrivato a temperatura versatelo a filo nella planetaria, senza fermarla, e fate montare il composto fino a raffreddamento, CIRCA 10 MINUTI.
12 Mettetela in frigo per farla raffreddare un po.
13 Versate la meringa in una sacca da pasticcere e decoratela la torta a vostra fantasia.

14  Prima di servire la vostra torta meringata fiammeggiatela con l’apposito attrezzo.

torta meringatatorta meringatatorta meringata

Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguitemi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati  fai anche un salto sulla mia  fan bage di facebook  Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!

Calamari alla greca ricetta con feta….

Calamari alla greca ricetta con feta….

Calamari alla greca  ricetta con feta….                                    Calamari ripieni alla greca Calamari alla greca Questo piatto  l’ho mangiato in Grecia e devo dire che mi è piaciuto tantissimo,allora mi e venuto l’idea di provare a fare questo piatto e devo dire che mi è venuto 

Gamberetti con mais e peperoncino…….

Gamberetti con mais e peperoncino…….

Gamberetti con mais e peperoncino Gamberetti con mais e peperoncino Gamberetti con mais e peperoncino. Un piatto facile da realizzare, con un pesto di peperoncini piccanti, salsa di soia, cipolle, limone, scalogno. Ingredienti per 4 persone 200 gr di gamberetti sgusciati 300 gr di mais 3 

Chutney ai peperoni scarola e cetrioli..

Chutney ai peperoni scarola e cetrioli..

Chutney ai peperoni scarola e cetrioli..

Chutney ai peperoniChutney ai peperoni scarola e cetrioli..

 Il chutney è un piatto originario dell’India, viene  servito sia come contorno oppure come  condimento.  Il  è composto principalmente da  spezie,  erbe aromatiche, verdure o frutta. Esistono moltissime varianti di chutney a seconda del mix di spezie, frutta e ortaggi che si usano.
INGREDIENTI per 6 persone
  •  500 gr di cetrioli
  • 500 gr di scarola insalata
  • 250 gr di scalogno
  • 20 grammi di zenzero fresco
  • 1/2 mazzetto d’aneto
  • peperoni rossi
  • 200 ml di aceto di  vino
  • 1 cucchiaio di senape
  • sale q.b.
  • pepe appena macinato q.b.
  • 1 baguette
  • 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 2 peperoncini

PROCEDIMENTO per il chutney ai peperoni

Lavare e pelare i cetrioli, tagliarli a metà e poi nel senso della lunghezza e ripulirli dai semi servendosi di un cucchiaino. Tagliate ora i cetrioli di nuovo nel senso della lunghezza e quindi in listarelle.

Lavare la scarola e tagliarla a listarelle. Pelare gli scalogni e tagliare a dadini. Mondare lo zenzero e grattugiarlo. Lavare l’aneto, asciugarlo e poi tritarlo finemente. Lavare anche i peperoni, asciugarli, tagliarli a metà, quindi togliere i semi e tagliarli a listarelle.

Portare ad ebollizione in una pentola 200 ml d’acqua assieme all’aceto e versateci la scarola, peperoni, scalogno, zenzero, senape. Quindi aggiungere i cetrioli e l’aneto,il peperoncino, salare, pepare e far sobbollire circa 3 minuti. Lasciare raffreddare e quindi riposare per circa 2 ore. tagliare il pane a fette, dorarlo nell’olio caldo e servirlo con il chutney ai peperoni.

Calzone con erbette e uva passa lunano..

Calzone con erbette e uva passa lunano..

Calzone con erbette e uva passa lunano.. Calzone con erbette e uva passa lunano.. Questo calzone con erbette si può anche prepararla a focaccia aperta. Questa focaccia aperta, è un piatto della tradizione della cucina lucana. Composta con pasta di pane, erbette, e uvetta, che da alla 

Cestino di pane centrotavola pasquale…

Cestino di pane centrotavola pasquale…

Cestino di pane centrotavola pasquale… Cestino di pane Il vostro cestino di pane centrotavola di pasqua.Sembrerebbe difficile invece è davvero semplice portalelo a tavola riempitelo di pane e poi potete anche mangiarlo.   Cestino di pane Ingredienti 500 gr di farina 1 cucchiaino di sale una