Melanzane gratinate arraganate

melanzane gratinate arraganate
Preparate il pane casereccio vecchio di un paio di giorni,il pecorino,
aglio,origano, prezzemolo.
sale pepe
5 melanzane lunghe
PREPARAZIONE melanzane gratinate
Mettete tutti gli ingredienti nel mixer e frullare il tutto.

Non vi do la quantità degli ingredienti perchè peso tutto a occhio ,di solito preparo questa panatura sempre abbondante e la congelo,la uso per qualsiasi ricetta che abbia bisogno del pangrattato, ad esempio si puo utilizzare per gratinare il pesce,le cosce di pollo patate ecc…tutti da gratinare al forno.
Ora continuiamo a preparare le melanzane gratinate. Prendete le melanzane lavatele e tagliatele per il lungo fate dei tagli all’interno della melanzana salate e lasciate sgocciolare per 2 ore,questo procedimento serve per eliminare l’amarognolo che contiene la malanzana.

Passato il tempo stabilito lavate le melanzane sotto il getto dell’acqua; per eliminare il sale in eccesso.Asciugatele bene e sitematele in una teglia unta con un filo d’olio,cospargete all’interno della malanzana il mix di pane grattugiato, aggiungere un filo d’olio e infornare per 20 minuti a 200 gradi.
Un altro metodo per preparare le melanzane gratinate,e di mettere in ogni taglio della melanzana dei pomodirini tagliati a pezzi, e proseguire con la panatura e fate gratinare in forno per 20 minuti.

Questi due metodi di preparazione sono facilissime da preparare e molto gustosi.Le melanzane gratinate era un piatto molto povero.Venivano preparate dalle donne del mio paese ogni volta che facevono il pane in casa infornate nei forni a legna.Era un ottimo pranzo per i loro mariti che andavano a lavorare nelle campagne, era un ottimo contorno perchè venivano mangiate fredde essendo loro molto gustose.
La melanzana ha la proprietà di assorbire molto bene i grassi alimentari, tra cui l’olio, consentendo la preparazione di questo piatto molto riccho e saporito.
Ci sono tanti tipi di melanzane ma per questo piatto e bene usare le melanzane lunghe.

