Torta cheesecake forma dama
Ciao amici che ne dite da fare questa torta insieme? Ma non la classica cheesecake ma bensì qualcosa di diverso, infatti oggi faremo la torta cheesecake forma dama con un fondo morbido. Passiamo ora alla ricetta.
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 10 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per la base
-
Farina 150 g
-
Latte parzialmente scremato 100 ml
-
Zucchero 150 g
-
Olio di semi di mais 60 g
-
Uova 3
-
Sale 1 pizzico
-
Scorza di limone 1/2
-
Vanillina 1 bustina
-
Lievito in polvere per dolci 2 cucchiaini
Per la farcia
-
Mascarpone 250 g
-
Formaggio fresco spalmabile 250 g
Per la decorazione
-
Crema pasticcera (Bianca) 150 g
-
panna montata 400 g
-
Crema pasticcera (Al cioccolato) 150 g
Preparazione
Per la farcia
-
Preparate la farcia amalgamando il mascarpone con il philadelphia e 4 cucchiai di zucchero a velo e delle scaglie di cioccolato.Preparate la crema pasticcera, la ricetta la trovate QUìNella metà crema (ancora calda) aggiungete 50 g di cioccolato fondente grattugiatoMontate la panna ben ferma con 3 cucchiai di zucchero a velo.
Preparazione Base
-
Torta cheesecake forma damaPer realizzare la torta cheesecake forma dama incominciate a rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi.Lavorate i tuorli in una ciotola con una frusta, insieme allo zucchero, dopodiché aggiungete la farina, il lievito, l’olio e il latte e mescolate.
In una terrina a parte montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli nella ciotola con gli altri ingredienti, effettuando movimenti dal basso verso l’alto.
Imburrate ed infarinate una tortiera, versateci dentro l’impasto delicatamente e cuocete in forno già caldo a 180°C per 30 minuti circa.Lasciatela raffreddare.
Farcitura
-
Riprendete il pan di spagna togliete la calotta in superficie senza romperla e svuolatela, al’interno versateci il composto di formaggio e richiudetela con la calotta.Con la panna rivestite tutta la torta cheesecake forma dama, sulla superficie date una forma di grigliato al’interno alternate con dei ciuffetti di crema pasticcera bianca e crema al cioccolato dando un decoro a forma di dama.Decorate i bordi della torta con la panna, e la vostra torta cheesecake forma dama è pronta.
Note
Torta cheesecake forma dama
Se vi piaciono le mie ricette visitate anche le altre pagine troverete tante ricette facili e veloce da preparare, Vi consiglio di guardare anche QUI
Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguimi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati fai anche un salto sulla mia fan page di facebook Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!
5,0 / 5
Grazie per aver votato!