Crostata con crema e pan di spagna, tre strati di golosità. Troviamo in questa torta un morbido pan di spagna al cacao, una pasta frolla, e una deliziosa crema pasticcera in centro.
- Preparazione: 1 Ora
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Pasta frolla
-
Farina 00 250 g
-
Zucchero 75 g
-
Burro 125 g
-
Uova 2
-
Sale 1 pizzico
-
Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino
Pan di spagna
-
Farina 00 150 g
-
Acqua 100 ml
-
Zucchero 120 g
-
Olio di semi di girasole 60 g
-
Uova 3
-
Sale 1 pizzico
-
Lievito in polvere per dolci 8 g
-
Vanillina 1 bustina
-
Cacao amaro in polvere 20 g
Crema pasticcera
-
Latte intero 250 ml
-
Zucchero 75 g
-
Farina 00 25 g
-
Tuorli 3
-
Zucchero vanigliato 1 bustina
Preparazione
-
Crostata con crema e pan di spagna
Per prima cosa dovete preparare la crema pasticcera e lasciarla raffreddare “Crema pasticcera“
Ora preparate la pasta frolla: Predisponete sulla spianatoia la farina a fontana unite il burro a temperatura ambiente a pezzetti, lo zucchero, le uova, un pizzico di sale, e il lievito.
Impastate rapidamente lavorando la pasta il minimo indispensabile dovete ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Fate con essa una palla, e mettetela a riposare in frigorifero, avvolta con una pellicola.
Ora è il momento del pan di spagna: Sbattete le uova insieme allo zucchero, poi aggiungete a filo l’acqua e l’olio di semi, sbattete ancora per qualche minuto.
Setacciate la farina con il lievito, la vanillina, un pizzico di sale e il cacao, incorporate le polveri a cucchiaiate alla crema di uova, mescolate fino a ottenere un composto liscio e compatto.
Riprendete la frolla tiratela in una sfoglia spessa circa 1/2 cm e con essa rivestite l’interno di uno stampo per crostata da 26 c.m di diametro imburrato ed infarinato.
Stendete la crema pasticcera ormai raffreddata nel guscio di frolla, quindi versate e livellate molto bene anche il pan di spagna sulla crema.
Infornate e fate cuocere per 40 minuti in forno preriscaldato a 190°C.
Fatela raffreddare e spolverizzatela con zucchero a velo.
Note
Crostata con crema e pan di spagna
Se vi piacciono le torte QUI troverete tante altre ricette facili e veloce da preparare, Vi consiglio di guardare anche pasticceria
Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguitemi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati fai anche un salto sulla mia fan bage di facebook Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!