Un primo piatto molto gustoso << Risotto ai frutti di mare >>: con leggere varianti relative alla preferenza per questi o altri crostacei o molluschi, è la specialità di ogni città italiana. Il suo segreto principale? I frutti di mare, che devono essere freschissimi.

- Preparazione: 45 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Riso Carnaroli 400 g
-
Seppioline 200 g
-
Gamberoni 300 g
-
Cozze 400 g
-
Vongole 300 g
-
cipolla 1
-
Aglio 1 spicchio
-
Burro 40 g
-
Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
-
Pomodorini datterini 6
-
Prezzemolo 1 rametto
-
Sale/ pepe q.b.
Preparazione
-
Risotto ai frutti di mare
Lavate le cozze e le vongole, mettetele in una pentola senz’acqua e lasciatele sul fuoco, finchè le valve si saranno aperte.
Fate cuocere i gamberoni e seppioline, entrambi ben lavati, in mezzo litro d’acqua per un quarto d’ora.
Conservate l’acqua emessa da vongole e cozze e quella di cottura di gamberi e seppioline, riunitele e filtratele.
Fate rosolare in un tegame, con metà del burro e l’olio, la cipolla tritata e l’aglio, unite i pomodorini tagliati a metà mezzo mestolo di liquido filtrato.
Fate cuocere per 10 minuti, versatevi il riso, mescolate, bagnatelo con un mestolo del liquido filtrato caldo e, a metà cottura, unitevi crostacei e molluschi, continuando a versare liquido caldo, man mano che è necessario, senza mai smettere di mescolare.
A cottura ultimata, pepate e salate il risotto, incorporatevi il burro rimasto e cospargetelo con il prezzemolo tritato.
Date un’ultima mescolata e servite il risotto ai frutti di mare ben caldo.
Note
Risotto ai frutti di mare
Se ti è piaciuto questo articolo leggete anche le altre ricette a base di pesce
Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguimi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati fai anche un salto sulla mia fan page di facebook Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!