Pisarei con ceci saporito e gustoso I pisarei sono dei gnocchetti piccolissimi preparati con pangrattato raffermo e farina.

- Preparazione: 40 Minuti
- Cottura: 5 +cottura ceci Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Ingredienti
-
Ceci 300 g
-
Aglio 1 spicchio
-
Rosmarino 1 rametto
-
Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
-
Polpa di pomodoro 1 tazza da tè
-
Sale/pepe q.b.
Per i pisarei
-
Pangrattato 300 g
-
Farina 00 100 g
-
Acqua q.b.
Preparazione
-
Pisarei con ceci saporito e gustoso
Mettete i ceci a bagno in acqua fredda, per 12 ore.
Dopo averli fatti ammorbidire, scolate i ceci e lessateli in acqua salata bollente con il rosmarino, facendoli cuocere per un’ora e mezza. (Se non avete tempo potete optare utilizzando ceci già pronti in scatola).
Mettete un’altra pentola su un fuoco con l’olio e, l’aglio.
Lasciate soffriggere, aggiungete la conserva di pomodoro diluita con 2 o 3 cucchiai dell’acqua di cottura dei ceci.
Lasciate cuocere per 10 minuti, quindi trasferite i ceci con la loro acqua di cottura nel sugo, eliminando il rosmarino.
Intanto preparate i pisarei; disponete la farina sulla spianatoia formate una fontana mettete al centro il pane grattugiato, (utilizzate il pane raffermo di qualche giorno e poi grattugiato).
Versate un po d’acqua bollente e mescolate con una forchetta.
Aggiungete man mano altra acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Tirate la pasta a bastoncini e formate dei gnocchetti piccolissimi.
Appena la zuppa riprenderà a bollire, unitevi la pasta e lasciate cuocere.
La minestra deve risultare piuttosto densa e va servita con pepe nero appena macinato. Buon appetito con i Pisarei con ceci saporito e gustoso
Note
Pisarei con ceci saporito e gustoso
Cosa ne dite vi è piaciuta questa ricetta dei Pisarei con ceci saporito e gustoso ?
Se vi piacciono le zuppe visitate anche le altre pagine troverete tante ricette facili e veloce da preparare, Vi consiglio di guardare QUI
Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguimi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati fai anche un salto sulla mia fan page di facebook Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!