La ciambella margherita ricetta gluten free è una ciambella che faceva mia mamma, solo con una piccola variazione ho sostituito la farina con l’amido di mais per renderla senza glutine “gluten free” senza farina e senza burro, solo amido di mais, e olio di semi di mais. Ottimo sostituire l’amido con la farina di riso. Questa ciambella margherita ricetta gluten free e un ottimo alternativa per chi e intollerante al glutine
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Amido di mais (maizena) 125 g
-
Uova 3
-
Zucchero a velo 90 g
-
Olio di semi di mais 60 ml
-
Sale 1 pizzico
-
Lievito in polvere per dolci 1/2 bustine
-
Vanillina 1 bustina
-
Scorza di limone 1
Preparazione
-
Setacciate lo zucchero a velo in una ciotola e lavoratelo con i tuorli fino a ottenere un composto cremoso e spumoso ci vorranno circa 10 minuti.
Montate gli albumi.
Aggiungete ai tuorli un pizzico di sale e gli albumi montati a neve fermissima molto delicatamente, lavorando il composto con una spatola a mano.
Incorporate la maizena setacciata a pioggia, l’olio, la scorza grattugiata del limone e continuate ad amalgamare il composto
Versate l’impasto nello stampo imburrato e infarinato a forma di ciambella e trasferitela in forno preriscaldato a 150°C.
Fate cuocere per 45 minuti avendo cura di non aprire lo sportello del forno durante i primi 20 muniti di cottura per non correre il rischio di sgonfiare la ciambella.
Verificate la cottura bucando la ciambella con uno stecchino, è pronta quando lo stecchino esce asciutto.
Sformate il dolce su una grata e lasciatelo raffreddare, spolverizzate con zucchero a velo e, per i più golosi potete farcirla con una glassa di cioccolata trovate QUI la ricetta della glassa
Note
Ciambella margherita ricetta gluten free
Siete golosi ? vi piace questa ciambella margherita ricetta gluten free? seguitemi.
Se vi piacciono le torte QUI troverete tante ricette facili e veloce da preparare, Vi consiglio di guardare anche pasticceria
Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguimi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati fai anche un salto sulla mia fan page di facebook Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!