La salsa tarator è una salsa medio orientale per accompagnare il pesce, dal deciso sapore di sesamo e limone ingentilito dal prezzemolo, facile ed ottima.
Questa sera pesce arrosto … però certo è un piatto un po’ povero, ma noi lo rendiamo un piatto da vassoio d’argento con un’ottima salsa di accompagnamento che lo renderà appetitosissimo: la salsa tarator. Questa salsa è usatissima in Siria per accompagnare il pesce, l’ingrediente principale è la tahina, una salsa ottenuta dai semi di sesamo, si trova ormai facilmente in tutti i negozi di alimentari etnici.
Salsa tarator
2 cucchiai di tahina
acqua q.b.
1 spicchio d’aglio
1 ciuffo di pressemolo tritato
sale q.b.
succo di 1 limone
In una ciotola mescolate bene la tahina col succo di limone ed il sale. All’inizio non si mescolerà bene ma man mano che girate la tahina assorbirà il limone e diventerà una pasta consistente, a quel punto aggiungete poca acqua ed incorporatela bene alla salsa, continuate aggiungendo sempre poca acqua per volta fino ad ottenere una salsa quasi liquida. A questo punto unite abbondante prezzemolo tritato.
Interessante, mai sentita questa salsa..da provare!
In effetti qui in Italia non è conosciuta, provala e fammi sapere
Mai vista, deve essere buona.
Pensi possa essere consumata così com’è sul pane abbrustolito? Stile bruschetta
Io penso di sì, gli arabi la accompagnano al pesce ma anche sulle bruschette dovrebbe andare
Ho commentato questa, ma tue salse mi piacciono tutte! Davvero brava!
Grazie Gilda, anche tu sei bravissima