Kransekage, la torta di marzapane danese

Print Friendly, PDF & Email

618x442Natale

File:Kransekage (wreath cake).jpg

La kransekage è il tradizionale dolce natalizio danese ed è anche una torta usata nei matrimoni, è un golosissimo dolce di marzapane inventato nel 1700 da un pasticcere di Copenaghen. Tradizionalmente si mangia a mezzanotte del 31 dicembre. Per prepararla più velocemente si vendono 6 piattini sagomati di diverse dimensioni in cui cuocere le ciambelle di varie misure, altrimenti con pazienza dovrete disegnare dei cerchi dai diametri sempre più piccoli su carta forno e cuocervi sopra le ciambelle delle misure corrispondenti, tradizionalmente i cerchi sono 18.

Kransekage

Per l’impasto

500 gr di farina di mandorle

500 gr di zucchero a velo

4 albumi

1 cucchiaio di farina

Per la glassa

Primo tipo: 2 albumi

400 gr di zucchero a velo

Secondo tipo: 300 gr di cioccolato bianco

Preparazione

Mescolate la farina di mandorle, lo zucchero a velo e la farina, sbattete leggermente gli albumi ed incorporateli, mescolate con le fruste elettriche, otterrete un impasto abbastanza appiccicoso, trasferitelo in una tasca da pasticcere con beccuccio liscio e formate, su carta forno, 18 ciambelle dai diametri sempre più piccoli, ogni diametro è minore dell’altro di 1 cm. Altrimenti potete usare gli speciali piattini acquistandoli da qui:

Fox Run 11640 Nonstick Kransekake …

Cuocete le ciambelle nel forno pre-riscaldato a 200° per 10-12 minuti, lasciatele raffreddare.

Preparate la glassa e componete il dolce: sbattete gli albumi con lo zucchero o sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria poi su ogni ciambella mettete la glassa bianca a zig-zag; su un piatto da portata fate una torre di ciambelle cominciando dalla più grande fino alla più piccola. Decorate a vostra scelta con decorazioni natalizie in carta ad esempio.

Fonte: https://delintia.com/it/kransekake-kransekage/Pubblicità