
Una crostata alta, morbida e friabile, solo guardarla è uno spettacolo, figuriamoci mangiarla per colazione, ottima e facilissima da fare,
Che spettacolo questa crostata alta e morbida! Sembrerebbe che necessiti di molta pasta frolla per riuscire così alta, invece non è così, il trucco sta negli ingredienti e nel procedimento, finalmente una pasta frolla che viene morbida e che non necessita dell’uso del solo tuorlo, così eviteremo il deposito perenne in frigorifero delle chiare non utilizzate oppure l’obbligo di preparare in tempi brevi qualche dolce che preveda l’uso di sole chiare.
Crostata alta e morbida
Farina 300 gr
Burro o margarina 100 gr
Zucchero 100 gr
1 cucchiaino di bicarbonato oppure di lievito per dolci
2 uova
la scorza grattugiata di 1 limone
1 vasetto di marmellata
Affinché la pasta frolla riesca morbida ed alta bisogna adottare l’accorgimento di impastare nella planetaria a velocità 1, la velocità minima e con il gancio a foglia.
Ponete dunque nella planetaria la farina, il burro freddissimo o la margarina, tagliato a tocchetti, lo zucchero, la scorza del limone, il lievito o il bicarbonato, cominciate ad impastare sempre e solo a velocità 1 fino ad ottenere un sabbiato, poi unite le uova e continuate ad impastare ancora fino ad ottenere un impasto ancora destrutturato, toglietelo dalla planetaria e raccoglietelo in una palla cercando di impastare il meno possibile, solo pochi secondi, poi ravvolgetelo in una pellicola di plastica e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso questo tempo con poco impasto formate le strisce che andranno a decorare la crostata. Il rimanente impasto non lo spianate col mattarello ma mettetelo in una teglia antiaderente e con la mano schiacciandolo distribuitelo sulla superficie della teglia, poi una volta steso su tutta la superficie potete pure livellarlo con l’aiuto di un piccolo mattarello.
Spalmate la marmellata sulla frolla e ricopritela con le strisce già preparate.
Infornate in forno pre riscaldato a 180° e vedrete che man mano che cuoce la crostata si alzerà e gonfierà notevolmente.
Che buona colazione hai fatto!!! 😛 Bravaaaaa
Grazieee, complimenti anche a te per le tue buonissime ricette!
Ciao Roberta, è stupenda la tua crostata !!! Io adoro queste così a forma rettangolare come l’hai fatta tu .
Un saluto dal blog Cucina con Claudia
Grazie Claudia! Un saluto grande grande anche da me 🙂