I cannelloni di carne al sugo di funghi porcini sono una prelibatezza. Che festa portarli in tavola! Ottimo piatto nei giiorni di festa o della domenica.
I cannelloni di carne al sugo di funghi porcini li ho preparati domenica scorsa ed hanno riscosso un assoluto successo, proprio non ne è avanzato neanche uno, il cannelloni sono preparati secondo la ricetta dei cannelloni di carne di questo blog, solo è diverso il sugo. Piatto italianissimo sono una variante dei cannelloni di carne classici conditi con ragù, naturalmente la besciamella è sempre presente. Apprestiamoci allora a preparare questi cannelloni di carne ai sugo di funghi porcini.
Cannelloni di carne al sugo di funghi porcini
15 cannelloni di pasta all’uovo
250 gr di macinato di manzo
250 gr di macinato di maiale
1 cipolla, 1 costa di sedano, 1 carota
50 gr di parmigiano
olio d’oliva q.b.
vino bianco q.b.
sale q.b.
noce moscata q.b.
Per la besciamella
500 ml di latte
50 gr di burro
sale q.b.
noce moscata q.b.
50 gr di farina
Per il sugo ai funghi porcini
3 funghi porcini medi
1 spicchio d’aglio
Olio d’oliva q.b.
400 gr di conserva di pomodoro
sale q.b.
Facciamo un trito misto di odori: cipolla, carote sedano e lo facciamo soffriggere in un tegame con un po’ di olio d’oliva, aggiungiamo poi il macinato misto manzo-maiale, facciamo cuocere la carne, poi saliamo e sfumiamo col vino bianco. Quando il vino è evaporato spegniamo il fuoco e facciamo raffreddare.
Prepariamo intanto la besciamella
Si fa il roux facendo fondere il burro ed aggiungendo la farina tutta in una volta, si mescola in continuazione fino a che diventa marroncino e con un leggero odore di nocciola, a questo punto si toglie dal fuoco e si aggiunge poco per volta il latte tiepido, si mescola e quando ha assorbito completamente e senza grumi il latte si aggiunge l’altro e si va avanti così fino a finire il latte, poi si rimette sul fuoco bassissimo e si fa addensare, se viene troppo dura sia aggiunge altro latte, si aggiusta di sale e noce moscata e se nonostante tutto vi vengono dei grumi dategli una frullata col minipimer ed è fatta!
Una volta che il soffritto di carne è freddo tritiamo tutto col tritacarne perché deve venire un ripieno molto fino, aggiungiamo il parmigiano, una grattata di noce moscata e 3 cucchiai di besciamella.
Sugo ai funghi porcini:
Puliamo ed affettiamo finemente i funghi porcini poi in un tegame soffriggiamo l’aglio con poco olio d’oliva, aggiungiamo i funghi, facciamo soffriggere qualche minuto a fuoco basso, poi aggiungiamo la salsa di pomodoro, aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere.
Assembliamo il tutto: stendiamo un velo di besciamella in una teglia antiaderente, riempiamo i cannelloni con il trito di carne e li poniamo nella teglia, poi stendiamo sul uno strato generoso di besciamella e poi sopra cucchiaiate di salsa ai funghi porcini. Inforniamo in forno pre riscaldato a 250° ed abbiamo finito!
Bene !!……….sicuramente gustosi !!
Si, io sono golosa di funghe e di cannelloni, quindi…
Gran bel piatto slurp
Ah sì, questo è un cavallo di battaglia nei grandi pranzi, un pò laborioso preparare i cannelloni ma ne vale la pena