Le farfalle con salmone fresco piselli e peperoni sono un primo piatto semplice ma molto saporito e appetitoso.
Una ricetta che si prepara in poco tempo, basta ottimizzare tutti i passaggi come ti spiegherò più avanti.
Io ho utilizzato salmone fresco, che ho trovato già pronto in comodi tranci puliti, ma nel caso dovessi ancora pulirlo fai molta attenzione a eliminare tutte le lische e spine.
Il tipo di pasta utilizzata, le farfalle, è stata scelta per la sua capacità di restare ben al dente, ma volendo potrai utilizzare altri tipi di pasta.
Peperoni e piselli danno un tocco in più al piatto oltre a renderlo più colorato.
Potrai consumare questo primo piatto ben caldo in inverno o freddo in estate e non resterai deluso.
Andiamo insieme a preparare le farfalle con salmone fresco piselli e peperoni.
Ti lascio qualche altra ricetta di pasta che ti può interessare
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Poni i tranci di salmone in teglia rivestita da carta forno, forma un cartoccio e metti in forno a 200° per 30 minuti.
Lava il peperone taglialo in quattro falde, togli i semi e i filamenti all’interno e fai scottare la pelle ben bene sulla fiamma.
Poni i peperoni in un sacchetto di carta e lasciali riposare per 10 minuti.
Scalda l’acqua e quando raggiunge il bollore versa i piselli surgelati.
Lascia riprendere il bollore e aggiungi le farfalle.
Cuoci per il tempo indicato sulla confezione della pasta.
Nel frattempo riprendi le falde di peperone, spellale e tagliale a striscioline.
Poni il salmone in un piatto e taglialo a tocchetti.
Metti in padella poco olio e fai sciogliere le acciughe, quindi aggiungi i peperoni e lasciali insaporire per qualche minuto.
Scola la pasta con i piselli, versali in padella e mescola bene.
Unisci il salmone e spolvera con sale, pepe e un pizzico di timo limonato.
Servi nei piatti.
Suggerimento
Se vuoi puoi rendere ancora più ricco questo primo piatto aggiungendo qualche cucchiaio di stracciatella di bufala.
Prova anche
Dosi variate per porzioni