Hai mai provato le piadine con patate nell’impasto? Sono morbide e profumate, e veloci da preparare.
Io le faccio spesso, un po’ da mangiare così come sono, senza farcitura, e un po’ da farcire e consumare il giorno dopo, magari durante una gita in campagna o da portare al lavoro.
Quando preparo le piadine con patate solitamente non peso gli ingredienti, la farina e l’acqua le aggiungo fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso, e funziona sempre.
Qui sotto ti darò delle indicazioni più precise, ma in realtà potresti anche utilizzare meno farina e meno acqua, ti resteranno delle piadine ancora più morbide.
Per gli intolleranti al glutine sarà anche possibile sostituire la farina con la fecola di patate e il risultato non cambierà.
Ma ora corriamo a preparare le nostre piadine con patate
Ti lascio sotto la ricetta delle piadine classiche e un’idea per l’aperitivo
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni5-6 piadine
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Fai lessare le patate, tagliale a fette e schiacciale
aggiungi la farina
e tanta acqua quanto basta per un impasto morbido ma non appiccicoso, circa 50 ml.
Impasta prima con un cucchiaio e poi con le mani
fino ad ottenere una palla ben omogenea.
Dividi l’impasto in tante parti, più o meno delle dimensioni di una pallina da ping pong.
Stendi con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di qualche millimetro.
Versa un goccio di olio extravergine d’oliva in una padella e distribuiscilo su tutta la superficie con un foglio di carta assorbente.
Metti in padella le piadine ad una alla volta e falle cuocere per qualche minuto da entrambe le parti.
Ponile man mano in un piatto pronte per il consumo.
conservazione:
Le piadine con patate nell’impasto sono buone consumate subito ancora tiepide.
Puoi anche tenerle per il giorno dopo, magari già farcite, chiuse in alluminio e messe in frigo.
Se devi conservarle più giorni puoi riporle in freezer chiuse ad una ad una in un sacchetto per alimenti.
Dosi variate per porzioni