Pubblicità

crema al mascarpone al cacao senza uova

La crema di mascarpone al cacao senza uova è un’alternativa alla classica crema al mascarpone.

Può essere utilizzata per farcire pan di Spagna, muffin, panettoni, crepes, bignè e altro ancora.

Se sei molto goloso puoi anche gustarla al cucchiaio assieme a qualche biscotto.

Piace molto ai bambini, la prima volta che l’ho preparata per i miei nipoti gli hanno fatto una gran festa.

Essendo senza uova è molto veloce da preparare, perché non avrai il problema di doverle pastorizzare e sarà adatta anche agli intolleranti a questo ingrediente.

Vediamo insieme come procedere.

crema al mascarpone al cacao
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni1 tazza
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

250 g mascarpone
100 g panna fresca da montare
20 g cacao zuccherato in polvere (o amaro a preferenza)
30 g zucchero
30 g Nutella® (o crema spalmabile)

Strumenti

2 Ciotole
Fruste elettriche

Pubblicità

Passaggi

Monta la panna ben ferma e tienila da parte.

In una ciotola versa il mascarpone, aggiungi lo zucchero, il cacao e la Nutella o la crema spalmabile, amalgama gli ingredienti con un cucchiaio o con le fruste elettriche.

Incorpora la panna montata delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.

conservazione:

La crema al mascarpone al cacao si conserva ben riposta in frigo per qualche giorno.

Non consiglio di congelarla.

consigli per l’utilizzo della crema al mascarpone al cacao

utilizza la crema per farcire:

pan di Spagna pan di Spagna

crepes crepes con crema al mascarpone

bignè pasta choux

e altro ancora

Se questa ricetta ti è piaciuta…

…continua a seguirmi sulla mia pagina facebook o sul mio profilo Instagram  per restare sempre aggiornato sulle novità.

Se vuoi puoi anche votare la ricetta mettendo tante stelline.

Grazie per la tua visita!

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Gineprina Cucina

Mi chiamo Daniela, Gineprina è solo un nome di fantasia e più avanti vi spiegherò il perché di questo nome. Vivo a Genova, la mia città natale, amo la mia Liguria, con il suo mare e le sue colline e amo cucinare e gustare i piatti della tradizione ligure. Sono un architetto che di mestiere fa di tutto fuorché l’architetto, precaria a vita ho per fortuna mille passioni e interessi, fra queste anche quella di cucinare e raccogliere ricette che mi ispirano, per poi sperimentarle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.