Le crepes con farina di castagne sono una variante, arricchita di sapore, delle normali crepes di cui ho parlato abbondantemente in un altro articolo che potete trovare qui.
La farina di castagne é prodotta dall’essiccazione e successiva macinatura delle castagne e, come si può immaginare, veniva utilizzata già in tempi remoti.
Con essa si possono preparare gnocchi, pasta fresca, pane e torte, il suo sapore particolare, leggermente dolciastro, ben si abbina con piatti dolci e salati.
Anche le crepes si sposano bene sia con farciture dolci che salate.
Una semplice farcitura alla nutella o alla ricotta e scaglie di cioccolato, per fare un esempio, oppure robiola e porri, o ancora porri e patate, funghi e besciamella e tantissime altre.
Essendo la farina di castagne ricca di amidi é sempre bene integrarla nell’impasto con una quantità, seppure inferiore, di farina 00, per non avere un prodotto finito troppo compatto e pesante. Nel caso fossi intollerante al glutine nulla ti vieta di evitare la farina 00 sostituendola con altra di castagne.
Ma ora andiamo insieme a preparare le crepes con farina di castagne
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 crepes
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
impasto:
Sguscia un uovo in una ciotola e sbattilo con la frusta.
Aggiungi il latte e mescola.
Aggiungi poco alla volta le due farine, setacciandole.
Unisci un pizzico di sale.
Mescola per ottenere una pastella piuttosto liquida.
Fai riposare per un’ora in luogo fresco.
cottura:
Versa nella padella per crepes un goccio di olio e passa un pezzo di carta assorbente così da lasciarlo solo unto.
Scalda la padella e quando risulterà ben calda versa una piccola quantità di pastella roteando velocemente affinché si distribuisca uniformemente.
Fai asciugare la pastella a fuoco moderato per qualche secondo, finché i bordi inizieranno ad arricciarsi.
Rigirala e falla asciugare dall’altra parte.
Versa in un piatto piano e prosegui a fare le altre crepes, fino a finire la pastella.
Conservazione:
Le crepes con farina di castagne si conservano in frigo per qualche giorno.
Dosi variate per porzioni