
le ricette di ogni giorno
Il peperone è un bel ortaggio rappresentato dal frutto di una pianta largamente coltivata in Italia.
E’ disponibile da luglio fino a novembre e la massima produzione si ha a settembre.
Il peperone può essere consumato in insalata, ripieno, nelle insalate di riso, nelle tartine, nell’insalata russa. Si sfrutta infatti oltre al sapore particolare anche il suoi vivaci colori per decorare piatti e renderli più invitanti.
Il colore dipende dal grado di maturazione: quelli di colore giallo e rosso sono i più maturi e anche i più dolci, quelli verdi, meno maturi sono più aspri.
Dal punto di vista nutritivo è da sottolineare il contenuto di vitamina C, si pensi che il peperone verde ne contiene il doppio dell’arancia e quello rosso addirittura il triplo. Questo ovviamente se consumato crudo.
Il peperone è anche un alleato della linea, 100 grammi di peperone contengono solo 30 kcal.
Consigli per l’acquisto:
Controllare sempre che la buccia sia ben tesa e non rugosa, senza ammaccature e dal colore brillante, il picciolo deve avere un bel verde intenso.
Da verificare anche il peso: più il peperone è leggero e più è vecchio perché perde acqua.
Si conservano in frigo per circa 3 giorni.
Tema Seamless René, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario