La cheesecake alle more è una vera goduria. Preparata con ricotta e formaggio spalmabile è leggera e cremosissima.
In questo periodo, andando per sentieri, trovo belle more grandi e succose, un po’ le gusto lungo il cammino e un po’ le porto a casa con il proposito di fare buoni dolcetti.
Oggi ho pensato alla classica cheesecake, ma potrai trovare anche altre ricette sul mio blog, ti lascio i link qui di seguito.
Inoltre con gli stessi ingredienti potrai fare altre cheesecake utilizzando frutti di bosco diversi, come lamponi, mirtilli e ribes.
Andiamo subito a preparare la cheesecake alle more.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
per la base:
per la crema:
per decorare:
Strumenti
strumenti per la base della cheesecake:
strumenti per preparare la crema:
Passaggi
preparazione della base:
Trita con il mixer i biscotti assieme al burro ammorbidito e tagliato a tocchetti.
Prendi una teglia con apertura a cerniera di 18 cm. (considera che minore sarà il diametro del tegame e più alta verrà la tua torta).
Apri la cerniera e inserisci un foglio di pellicola trasparente tra base e sponde, sarà più facile estrarre la torta una volta raffreddata.
Distribuisci il trito di biscotti su tutta la superficie comprimendolo bene.
Metti il tegame in frigo per almeno 30 minuti o in freezer per il tempo della preparazione della crema.
preparazione della crema:
Metti in ammollo in acqua fredda la colla di pesce.
Frulla le more tenendone da parte alcune per la decorazione.
Ponile in un colino e mescola con un cucchiaio in modo da filtrare il succo ed eliminare i semini.
In una ciotola mescola energicamente la ricotta, il formaggio spalmabile e lo zucchero, puoi aiutarti anche con delle fruste manuali o elettriche.
Fai scaldare in un pentolino il succo di more, tenendone da parte qualche cucchiaio che servirà per la glassa.
Strizza la colla di pesce e aggiungila al succo, mescola finché non si sarà completamente sciolta.
Fai intiepidire il succo di more e uniscilo alla crema di ricotta e formaggio spalmabile, amalgamando tutto molto bene.
Tira fuori dal frigo la base della torta e versa sopra la crema.
Poni a riposare la cheesecake alle more in frigo per qualche ora o meglio tutta la notte.
preparazione della salsa alle more
Poni in un pentolino il succo di more tenuto da parte.
Aggiungi 2 cucchiaini di zucchero e un cucchiaio di succo di limone o acqua.
Fai scaldare, mescolando, fino a che lo zucchero non si sia sciolto e lascia cuocere ancora per un minuto.
composizione della cheesecake alle more:
Riprendi la cheesecake, togli lo stampo a cerniera e ponila su di un piatto.
Versa al centro della cheesecake la salsa alle more e distribuiscila sulla superficie aiutandoti con uno spalmino od un coltello.
Decora con le more tenute da parte.
conservazione della cheesecake alle more:
La cheesecake alle more si conserva in frigo per 2 o 3 giorni.
E’ possibile anche conservarla in freezer per più tempo.
nota:
In questo articolo trovi il link sponsorizzato Amazon teglia con apertura a cerniera di 18 cm.