L’insalata di riso Venere con primo sale, olive, e altri buoni ingredienti è un primo piatto estivo freddo e invitante.
Preparare questa ricetta è semplicissimo, perché bisognerà cuocere solamente il riso Venere.
Questo tipo di riso prevede tempi di cottura un po’ lunghi, ma si può ovviare a ciò utilizzando la pentola a pressione, in tal modo i tempi verranno dimezzati. E’ anche possibile preparare il riso con molto anticipo e utilizzarlo al momento del bisogno.
In commercio esistono anche confezioni di riso Venere precotto, in questo caso i tempi di cottura sono molto ridotti .
Il riso Venere si mantiene molto croccante ed ha un sapore molto particolare, è quindi ideale per preparare ottime insalate, con verdure, formaggi freschi ma anche pesce o carne .
Andiamo a vedere come procedere, ma prima ti lascio il link di qualche altra ricetta di insalate di riso
![](https://blog.cookaround.com/gineprinacucina/wp-content/uploads/2022/08/riso-venere-con-primo-sale-e-olive-v-960x1198.jpg)
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
per guarnire:
per l’emulsione:
Strumenti
Passaggi
![](https://blog.cookaround.com/gineprinacucina/wp-content/uploads/2022/08/riso-venere-con-primo-sale-e-olive-1-960x1280.jpg)
![](https://blog.cookaround.com/gineprinacucina/wp-content/uploads/2022/08/riso-venere-con-primo-sale-e-olive-2-960x720.jpg)
![](https://blog.cookaround.com/gineprinacucina/wp-content/uploads/2022/08/riso-venere-con-primo-sale-e-olive-3-960x720.jpg)
Sciacqua il riso venere sotto acqua fredda.
Porta a bollore in una casseruola 3 litri d’acqua con un cucchiaino di sale e un cucchiaino di succo di limone.
Versa il riso e fai cuocere per il tempo indicato sulla confezione (generalmente 30-40 minuti).
Se vuoi accelerare i tempi puoi utilizzare la pentola a pressione vedi indicazioni a fondo pagina.
Scola il riso, versalo in una ciotola capiente, condiscilo con un filo d’olio e lascialo raffreddare.
Lava i pomodori e tagliali a cubetti, taglia a cubetti anche il primo sale, a rondelle le olive e a fettine il sedano.
Prepara un’emulsione con due cucchiai d’olio, uno di aceto, sale e pepe.
Condisci il riso con l’emulsione e unisci metà del condimento: pomodori, olive, primo sale, sedano, capperi, e foglioline di maggiorana.
Mescola bene.
Versa il riso in coppe individuali, aggiungi il restante condimento e guarnisci a piacere con fettine di limone e rametti di erbe aromatiche.
cottura alternativa del riso venere in pentola a pressione
Pesa il riso e ponilo in pentola a pressione.
Aggiungi l’acqua che dovrà essere il doppio del peso del riso (rapporto 1:2).
Chiudi la pentola e accendi il fuoco.
Al fischio lascia cuocere per 15-20 minuti.
conservazione dell’insalata di riso Venere con primo sale e olive
Potrai preparare l’insalata di riso Venere con primo sale e olive anche la sera prima, e riporla in frigo. Il riso acquisterà ancora più sapore.
altre idee per il condimento
Puoi sostituire il primo sale con feta o mozzarelline.
Puoi sostituire i pomodori con altre verdure ad esempio zucchine, zucca, asparagi, melanzane, piselli.
Puoi sostituire le olive con gamberetti o tonno.
Dosi variate per porzioni