La frittata di carciofi e patate è un secondo piatto vegetariano rustico della tradizione.
Molto più semplice da preparare della tradizionale torta Pasqualina (di cui trovate la ricetta qui), questa frittata richiede solo un po’ d’impegno nella pulizia dei carciofi, una volta fatto questo passaggio gli ingredienti vanno cotti, amalgamati, insaporiti, versati in teglia e passati in forno, quindi la frittata non va neppure rigirata, operazione che spesso può essere complicata.
In questa stagione in cui i carciofi si trovano sui banchi del mercato a ottimi prezzi la frittata di carciofi e patate è un ottimo piatto da portare durante i nostri picnic, ma se vogliamo farla anche durante il resto dell’anno possiamo utilizzare tranquillamente i carciofi surgelati.
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 1 frittata
- Costo: Economico
Ingredienti
-
5 Carciofi
-
2 Patate
-
3 Uova
-
2 cucchiai Parmigiano reggiano
-
1 cucchiaio Pecorino romano (stagionato)
-
1/2 Cipolla
-
2 cucchiai Yogurt bianco naturale (facoltativo)
-
Sale
-
Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
- Pulire i carciofi: eliminare le foglie dure esterne fino a vedere quelle quasi bianche, tagliare le cime spinose, e un pezzo di gambo, (lasciarne circa 6 centimetri) con un pelapatate eliminare la parte dura esterna del gambo rimasto.
- Dividere i carciofi a metà eliminare la barba interna e controllare che non ci siano spinette nelle foglie più interne.
- Tuffare man mano i carciofi in acqua acidificata con un limone.
- Sbucciare e lavare le patate, tagliarle a fette di circa 1 centimetro.
- Preparare una pentola di acqua bollente salata e sbollentare i carciofi e le patate fino a che quest’ultime non si siano leggermente ammorbidite (5-10 minuti).
- Scolare, lasciare intiepidire e tagliare i carciofi, compresi i gambi, a striscioline, rompere a tocchetti le fette di patate con una forchetta.
- In una padella scaldare l’olio e fare soffriggere la cipolla tagliata a fettine.
- Unire i carciofi e far insaporire per 5 minuti aggiungendo un cucchiaio di dado vegetale.
- In una ciotola sbattere le uova con il parmigiano grattugiato e il pecorino. Unire lo yogurt.
- Aggiungere i carciofi e le patate, mescolare e aggiustare di sale.
- Ungere una teglia da forno e versarvi in composto.
- Cuocere in forno a 200° per 20 minuti.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta continua a seguirmi sulla mia pagina facebook Gineprina in cucina per restare sempre aggiornato sulle novità.