Ieri mi sono state regalate alcune mele e parecchie banane un po’ mature ed ho preparato questa torta di mele e banane.
In autunno mi torna sempre la voglia di torta di mele, ma visto che dovevo assolutamente smaltire le banane ho optato per questa soluzione, un po’ particolare me di successo.
Questo dolce profumato è morbido e delizioso, adatto per la merenda, la colazione e per qualsiasi momento in cui si vuole gustare qualcosa di buono ma leggero.
Si, leggero perché questa torta non contiene burro, ma solo yogurt e pochissimo olio extravergine.
Prima di andare alla ricetta ti lascio anche altre idee per realizzare dolci con le mele e con le banane

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per decorare
Strumenti
Passaggi
Dividi i tuorli dai rossi d’uovo e monta i secondi con lo zucchero fino a farli diventare molto spumosi.
Aggiungi ai tuorli lo yogurt, l’olio, il latte e mescola.
Sbuccia e taglia a pezzi due banane mature disponendole in un piatto. Schiacciale con una forchetta, riducendole a purea.
Uniscile all’ impasto mescolando.
Setaccia sul composto anche la farina mischiata con il lievito.
Sbuccia una mela, tagliala a tocchetti e aggiungila all’ impasto.
Monta gli albumi a neve ben ferma e unisci delicatamente con una spatola.
Ungi una teglia a cerniera con olio oppure con una noce di burro e spolvera con farina.
Versa l’impasto preparato.
Sbuccia le altre due mele, e tagliale a spicchi.
Disponi gli spicchi sulla torta.
Scalda il forno a 280°C inforna la torta e cuoci per circa un’ora.
Verso fine cottura cospargi la superficie con granella di zucchero.
Fai la prova con lo stecchino prima di sfornare.

Conservazione
La torta di mele e banane si conserva per qualche giorno all’ interno di una credenza.
Dosi variate per porzioni