Pubblicità

torta all’arancia

La torta all’arancia è un buon dolce da credenza, da gustare a colazione, a merenda o anche come dessert di fine pranzo.

Profumata e morbida questa torta è senza grassi animali, non c’è burro e neppure yogurt, solo succo di arancia e poco olio di semi.

È quindi una torta molto leggera.

Preparare la torta all’arancia è semplicissimo e con l’ utilizzo di una planetaria in un attimo sarà pronta.

Andiamo insieme a vedere il procedimento, ma prima ti lascio qualche altra idea di torte alla frutta.

torta all'arancia
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8 fette
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

250 g farina 00
170 g zucchero
3 uova
80 ml olio di semi di mais
2 ml arance (il succo e la buccia )
1 bustina lievito in polvere per dolci
q.b. zucchero a velo

Strumenti

1 Planetaria
oppure1 Ciotola
1 Leccapentole
1 Teglia a cerniera
1 Grattugia
1 Spremiagrumi
1 Setaccio
Pubblicità

Passaggi

Lava bene le arance biologiche e grattugia la loro buccia in una ciotola, senza arrivare alla parte bianca che renderebbe il dolce amaro.

Taglia le arance e spremi il succo con uno spremiagrumi.

Metti in planetaria le uova assieme allo zucchero e aziona. ( Puoi sbattere tutto anche a mano con un cucchiaio)

Aggiungi la buccia di arancia grattugiata, il succo di arancia e l’ olio di semi di mais e mescola.

Setaccia la farina insieme al lievito per dolci e unisci ai liquidi, poco per volta, sempre con la planimetria accesa.

Una volta ottenuto un composto omogeneo spegni la planimetria.

Prendi una teglia a cerniera di diametro 24 cm. ungila con poco olio e spolvera con farina. Oppure copri la teglia con carta forno.

Versa il composto in teglia.

Scalda il forno a 180° e inforna la torta.

Lascia cuocere per 35 minuti, fai la prova dello stecchino ed eventualmente fai cuocere ancora qualche minuto.

Sforna la torta e lascia raffreddare.

Suggerimenti

Puoi farcire la tua torta con marmellata di arance oppure con una crema aromatizzata all’ arancia.

Volendo puoi anche aggiungere al composto scorzette di arancia candita o gocce di cioccolato.

Conservazione della torta all’ arancia

La torta all’ arancia si conserva bene per qualche giorno in luogo fresco e asciutto disposta su di un piatto e ben coperta.

FAQ (Domande e Risposte)

Che tipo di arance posso utilizzare?

Puoi utilizzare le arance che vuoi, meglio se bio, specie se si utilizza la buccia e meglio quelle a buccia spessa tipo le Navel

Se questa ricetta ti è piaciuta…

…continua a seguirmi sulla mia pagina facebook o sul mio profilo Instagram  per restare sempre aggiornato sulle novità.

Se vuoi puoi anche votare la ricetta mettendo tante stelline.

Grazie per la tua visita!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Gineprina Cucina

Mi chiamo Daniela, Gineprina è solo un nome di fantasia e più avanti vi spiegherò il perché di questo nome. Vivo a Genova, la mia città natale, amo la mia Liguria, con il suo mare e le sue colline e amo cucinare e gustare i piatti della tradizione ligure. Sono un architetto che di mestiere fa di tutto fuorché l’architetto, precaria a vita ho per fortuna mille passioni e interessi, fra queste anche quella di cucinare e raccogliere ricette che mi ispirano, per poi sperimentarle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.