I triangolini di pasta fillo con ripieno di verdura sono un ottimo snack per l’aperitivo, il buffet o l’antipasto, ma volendo possono anche essere un secondo vegetariano magari da accompagnare ad un’insalata o un piatto da asporto da portare al lavoro.
Questa preparazione è originaria della Grecia: si chiamano “tiropitakia“, ed è usanza servirli ad inizio pasto assieme a una serie di antipasti detti “mezedes“.
Solitamente sono ripieni di feta, il formaggio di capra tipico greco.
Io ho variato un po’ il ripieno e ho utilizzato una dadolata di verdure di stagione, melanzane e zucchine, precedentemente passate in padella, e ricotta fresca.
La particolarità di questi triangolini è data dalla pasta fillo, che una volta cotta risulta meravigliosamente croccante e friabile.
La pasta fillo è una sfoglia sottilissima e molto asciutta che si presta molto bene ad essere piegata, e quindi adatta per involucri particolari come questi triangolini.
Non è facilissima da realizzare in casa, ma ormai la trovi pronta in fogli nei migliori supermercati.
Prima di spiegarti la ricetta ti lascio anche qualche altra idea

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaGreca
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
il ripieno
Lava le verdure e tagliale a dadini.
Taglia il cipollotto a rondelle.
Poni in padella un giro d’olio, versa le cipolle e falle rosolare.
Aggiungi le melanzane e le zucchine e fai saltare finché non risultino morbide.
Fai raffreddare, aggiungi la ricotta e mescola il tutto.
La composizione dei triangolini di pasta fillo


Sovrapponi due fogli di pasta fillo su di un tagliere e tagliali con una rotella in strisce da 10X35 cm. circa.
Disponi un cucchiaio abbondante di ripieno in fondo al lato corto della striscia.


Fai una prima piega in modo da formare un triangolo chiudendo il ripieno.
Continua piegando a triangolo altre due volte


Chiudi il fagottino inserendo i 5 centimetri di sfoglia rimanente all’interno.


Disponi via via i triangolini di pasta fillo in teglia precedentemente rivestita di carta forno.
Sbatti un rosso d’uovo e spennella la superficie dei triangolini.


Se vuoi aggiungi qualche semino a tua scelta.
Inforna a 200 gradi per 15-20 minuti per ottenere un bel colore dorato.
Curiosità
I triangolini di pasta fillo sono tipici della greca e sono chiamate tiropitakia. Solitamente sono ripieni di feta.
Conservazione dei triangolini di pasta fillo con ripieno di verdura
Appena usciti dal forno, ancora caldi e croccanti è il modo migliore per assaporare i triangolini.
Con il passare del tempo la pasta fillo perde la sua croccantezza, quindi sarebbe consigliabile consumarli il prima possibile.