Le crepes al salmone e rucola sono adatte per un aperitivo, un antipasto o un secondo piatto molto sfizioso.
Il salmone affumicato piace molto alla mia famiglia e lo compro sovente, ma spesso non so come accompagnarlo: condire una pasta, fare delle tartine, tutte valide idee, ma è bello anche variare, e queste crepes sono state una bella idea.
Uno sfizio quotidiano che si può preparare anche nelle grandi occasioni.
Se le vuoi provare, segui la mia ricetta base delle crepes che trovi qui (potrai prepararle anche in anticipo), una volta pronte non ti resterà che farcirle e portarle in tavola.
Potrai scegliere se tagliare le tue crepes al salmone e rucola a rondelle o servirle intere a seconda se vorrai un piatto più o meno sostanzioso.
Vediamo insieme come preparare questa facile ricetta.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni7
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le crepes:
ingredienti per il ripieno:
Strumenti:
Preparazione:
Prepara, seguendo la mia ricetta le crepes, dove ti consiglio vari metodi per lavorare l’impasto e per cuocere in modo ottimale le crepes.
Lasciale raffreddare, poni una crepes su di un piatto piano e spalma sopra tutta la superficie il formaggio spalmabile.
Ricopri con le fette di salmone e spargi una o due manciate di rucola.
Avvolgi la crepes su se stessa a formare un rotolino.
Se vuoi puoi anche sovrapporre una seconda crepes per ottenere un rotolino più corposo.
Procedi a preparare le altre crepes fino a terminare gli ingredienti.
A questo punto potrai tagliare le crepes a rondelle fissandole con uno stuzzicadenti o lasciarle intere.
Se preferisci puoi anche dare una forma diversa alla crepes farcita, ad esempio la classica forma a ventaglio.
Servi le tue crepes accompagnate con altra rucola.
suggerimenti:
conservazione delle crepes salmone e rucola:
Se vuoi preparare le tue crepes in anticipo puoi conservarle in frigo su di un piatto ben coperte con pellicola trasparente. Ti consiglio di consumarle entro un giorno altrimenti diventeranno un po’ asciutte e secche.
Se vuoi conservarle in freezer togli la rucola che non è adatta ad essere congelata.
idee:
Se ti piacciono le crepes, sul mio blog potrai trovare altre ricette, ti faccio qualche esempio qui
Dosi variate per porzioni