I colori dell’autunno sono meravigliosi e oggi ho voluto riproporli, come in una tavolozza, in queste tartellette con zucca e broccoli.
La base delle tartellette è fatta di pasta brisè, io l’ho preparata con la ricetta casalinga, più genuina e anche piuttosto semplice da eseguire, ma se tu non hai tempo puoi utilizzare quella già pronta.
Per il ripieno ho fatto una purea di broccoli arricchita con ricotta, parmigiano e un goccio di latte, quindi ho decorato la superficie con cubetti di zucca, pezzi di formaggio asiago e cimette di broccolo.
Le tartellette con zucca e broccoli sono fatte con ingredienti semplici, ma risultano morbide, gustose e anche allegre, un buon piatto per i nostri spuntini, antipasti, e feste di stagione.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
per la pasta brisè
- 125 gfarina 0
- 50 gburro
- 30 mlacqua
- 1 pizzicosale
per il ripieno
- 1 fettazucca
- 1/4cipolla bianca
- 1/2broccolo
- 100 gricotta (o formaggio spalmabile)
- 1 cucchiaioparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 2 cucchiailatte
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicopepe
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- 50 gasiago
Strumenti
- 1 Frullatore a immersione
- 1 Mattarello
- 6 Stampini Per tartellette
preparazione della pasta brisè
Disponi la farina a fontana
Taglia il burro a pezzettini e lavoralo con le mani inglobando a poco a poco la farina formando un impasto sbriciolato.
Unisci l’acqua a cui è stato aggiunto il sale o lo zucchero necessario per la preparazione.
L’acqua andrà aggiunta a poco a poco, la quantità può variare leggermente a seconda del tipo di farina e burro usato.
Impasta velocemente formando una palla e mettila in frigo.
Se vuoi puoi eseguire l’impasto anche con l’aiuto del bimby o di un mixer, vedi spiegazioni qui.
preparazione del ripieno
Taglia le cimette del broccolo, lavale e gettale in acqua bollente salata.
Lasciale cuocere per 5 minuti circa.
Elimina la buccia alla zucca e tagliala a cubetti.
Taglia la cipolla a fettine sottili.
Metti in padella un filo d’olio e unisci la cipolla.
Fai rosolare per un minuto e aggiungi la zucca.
Lascia cuocere per 5 minuti, deve ammorbidirsi appena, fai la prova con una forchetta per capire se è abbastanza tenera.
Scola i broccoli, tieni qualche cimetta da parte e frulla gli altri assieme alla ricotta (o al formaggio spalmabile), a due cucchiai di latte, un cucchiaio di parmigiano, un pizzico di sale e di pepe.
Deve formarsi una specie di purea.
Riprendi la pasta brisè e stendila, con l’aiuto di un mattarello, il più sottile possibile.
Copri gli stampini per tartellette con la pasta brisè.
Distribuisci all’interno, aiutandoti con un cucchiaio, la purea di broccoli.
Aggiungi in ogni tartelletta qualche cubetto di zucca e qualche cubetto di asiago.
Decora con le cimette di broccolo tenuto da parte.
Metti in forno gli stampini e fai cuocere a 220° C per 25 minuti.
Sei a caccia di ricette con i broccoli? Prova anche la mia torta di broccoli super soffice
oppure fa i un goloso secondo piatto con broccoli patate e wurstel al forno