La crema al mandarino senza latte e uova si prepara in pochissimo tempo e può essere utilizzata in svariati modi, per farcire biscotti, torte e crostate o per essere gustata a colazione sulle fette biscottate.
La particolarità di questa crema è che non contiene latte e uova quindi è adatta agli intolleranti a questi alimenti e anche ai Vegani.
Ma se non avete di questi problemi potete anche unirla ad altre creme, io ad esempio ho provato ad aggiungerla al mascarpone ottenendo una delicatissima farcitura per un pandispagna.
Andiamo insieme a preparare la crema al mandarino senza latte e uova ma prima ti lascio anche qualche altro suggerimento e ricetta

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2 tazze
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Taglia i mandarini in due e spremili con un spremiagrumi.
Spremi anche il succo di un limone.
Versa il succo in una pentola e aggiungi lo zucchero e l’acqua.
Porta sul fuoco e fai sciogliere lo zucchero.
Metti la farina in un colino a maglie fitte e passala a poco a poco in pentola mescolando velocemente con un cucchiaio di legno.
Quando la crema al mandarino comincerà ad addensarsi spegni il fuoco.
Versa la crema al mandarino in un vasetto di vetro e chiudilo ermeticamente.
Consigli
Se in cottura si fosse formato qualche grumo puoi ripassare la crema al colino a maglie fini mescolandola con un cucchiaio.
Conservazioni
La crema al mandarino senza uova e latte si conserva in frigo ben chiusa in un barattolo di vetro per una settimana.
FAQ (Domande e Risposte)
Come posso utilizzare questa crema?
Puoi farcire biscotti, torte, crostate.
Può essere unita ad altre creme, io l’ho utilizzata assieme al mascarpone per farcire un pandispagna.
Dosi variate per porzioni