Il pesto di peperoni è una salsa molto gustosa adatta sia per condire primi piatti che per accompagnare arrosti, flan di verdure o semplicemente per farcire delle tartine.
E’ bello poter variare i condimenti con l’uso di verdure sempre diverse, senza nulla togliere al re dei pesti: il pesto genovese di basilico.
La preparazione del pesto di peperoni è molto semplice, c’è chi lo fa utilizzando i peperoni crudi ma io consiglio di farli prima arrostire, i peperoni arrostiti infatti hanno quel particolare sapore di affumicato che dona alla salsa un gusto unico.
Inoltre l’eliminazione della pelle rende il nostro pesto molto più digeribile.
Questo è il passaggio più lungo e che richiede un po’ di accortezze.
Per quanto riguarda gli altri ingredienti si può un po’ giocare, aggiungendone o togliendone qualcuno, per avere sapori sempre nuovi.
Io ho utilizzato pecorino e parmigiano, pinoli e noci (vietate nel pesto genovese) una punta di peperoncino, un piccolo spicchio d’aglio, e qualche foglia di basilico, volendo si puo’ aggiungere anche qualche pomodoro secco che renderà il tutto ancora più saporito.
Scelti gli ingredienti non resterà che passarli nel mixer e il pesto di peperoni sarà pronto per colorare i nostri piatti.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni1 vasetto
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
preparazione dei peperoni:
Lava i peperoni, tagliali a spicchi e togli i semi e i filamenti interni.
Metti sul fuoco un retino spargifiamma di acciaio, lascialo scaldare e appoggia sopra i peperoni dalla parte della buccia.
Lascia abbrustolire. Metti i peperoni abrustoliti in un sacchetto di plastica e lasciali intiepidire.
Riprendili ed elimina la buccia con le mani
il pesto:
Metti nel mixer i formaggi, l’aglio, la punta di peperoncino, i pinoli e le noci e trita.
Aggiungi i peperoni e le foglie di basilico e trita ancora fino ad ottenere una salsa bella omogenea.
Aggiusta di sale, mescola ancora un po’ e versa il pesto in un vasetto di vetro pronto per essere utilizzato per i tuoi condimenti.
conservazione:
Conserva il pesto di peperoni in un barattolo ben chiuso per qualche giorno in frigo.
Prova anche
Dosi variate per porzioni