I ceci lessati in pentola a pressione sono un’ottima soluzione per cucinare questo legume in poco tempo: in appena venti minuti dal fischio il nostro piatto sarà pronto.
Ricchi di proprietà i ceci possono sostituire egregiamente la carne, e sono l’ingrediente base per molti piatti, specie nella tradizione ligure, toscana e umbra.
In commercio è possibile trovarli anche già cotti, ma sicuramente meglio acquistare quelli essicati, più genuini e dal sapore più naturale.
Una volta messi in ammollo per una notte, lessare i ceci con la pentola a pressione sarà
facile e veloce.
Se vuoi un consiglio lessane una buona dose quando hai un po’ di tempo a disposizione e riponine almeno una parte in freezer, da utilizzare per preparazioni successive.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Sciacqua i ceci sotto l’acqua corrente ed ed elimina eventuali impurità e sassolini.
Metti i ceci a bagno, all’interno di un contenitore, in 3 l d’acqua a temperatura ambiente.
Lascia in ammollo per almeno 12 ore
(Se sei produttore di kefir puoi aggiungere all’acqua una parte di siero, li renderà più digeribili ed abbasserà l’indice glicemico).
Trascorso il tempo di ammollo scola l’acqua, sciacqua i ceci e mettili in pentola a pressione.
Aggiungi carota, sedano, cipolla e due foglie di alloro.
Copri il tutto con acqua fino a superare il livello di due, tre dita.
Non mettere il sale in cottura, tenderebbe a farli indurire, aggiungilo solo una volta cotti.
Chiudi la pentola a pressione e lascia cuocere.
Una volta che la pentola comincerà a fischiare abbassa la fiamma e calcola 20 minuti.
Spegni il fuoco, sfiata il vapore e apri il coperchio.
Aggiungi il sale grosso, rimescola, lascia riposare qualche minuto e scola i ceci con la schiumarola.
Non buttare l’acqua di cottura, può essere utilizzata per fare ottime minestre o per sostituire gli albumi in alcune preparazioni vegane.
consigli e suggerimenti
Puoi utilizzare i ceci lessati per svariate ricette o per arricchire le tue insalate.
Ti propongo alcuni piatti:
zuppa di ceci con le tagliatelle
crema di zucca con ceci e porri
conservazione:
I ceci lessati si conservano per qualche giorno in frigo chiusi in un barattolo.
E’ possibile anche conservarli per tempi più lunghi in freezer, chiusi in sacchetti o contenitori, una volta tirati fuori sarà sufficiente tuffarli per qualche minuto in acqua bollente.
Dosi variate per porzioni