Oggi pomeriggio ho fatto una torta salata molto buona, la torta pizzata con melanzane, inventata sul momento.
Tu dirai ancora melanzane! Certo, approfittiamo di questo periodo di massima produzione, nel quale troviamo ortaggi gustosi e a poco prezzo e facciamone una scorpacciata.
Questi ortaggi ricchi di minerali e vitamine sono una fonte preziosa per nostra dieta.
La torta pizzata con melanzane che vi descrivo è fatta con pochi ingredienti e si esegue in meno di mezz’ora.
Per il guscio ho utilizzato una sfoglia fatta con farina e acqua, chiamata pasta matta, ma se preferisci, magari perché sei di fretta, puoi tranquillamente utilizzare una pasta sfoglia o pasta brisée già pronta.
Una volta preparata la sfoglia l’ho farcita con le melanzane precedentemente tagliate a dadini e cotte in padella, ho aggiunto un po’ di salsina di pomodori, formaggio e origano e cotta in forno per una ventina di minuti.
La torta pizzata con melanzane è così pronta da gustare.
Una vera delizia.
Ti lascio altre due ricette che potrebbero interessarti

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni1 torta
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
per la sfoglia:
per la farcitura:
Strumenti
Per la sfoglia:
Per la farcitura:
Preparazione
Preparazione della sfoglia:
In una capiente ciotola, disponi la farina a fontana, aggiungi l’acqua tiepida e l’olio e impasta dapprima con l’utilizzo di una forchetta, poi con le mani, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Lascia riposare l’impasto per 20 minuti coperto da un panno da cucina o tra due fondine calde.
Versa un po’ di farina sulla spianatoia per non far attaccare la pasta e cominciala a stendere con il mattarello. Rivolta più volte la pasta per facilitare le operazioni.
Man mano che la pasta verrà lavorata risulterà sempre più elastica e facile da lavorare.
Tira la sfoglia fino ad ottenere uno spessore di 1-2 millimetri e forma un cerchio dal diametro un po’ maggiore della teglia utilizzata. (consiglio una teglia di 25-26 cm.)
Ungi la teglia con un filo d’olio e con le mani leggermente unte adagia la sfoglia pronta per il suo utilizzo.
Se non vuoi utilizzare olio puoi rivestire la teglia con carta forno.
Preparazione della farcitura:
Lava e sbuccia le melanzane con un pelapatate.
Tagliale a cubetti di circa un centimetro.
Metti le melanzane in uno scolapasta con abbondante sale per eliminare il sapore amarognolo e l’acqua in eccesso. Adagia un peso sopra e aspetta che buttino fuori l’acqua (minimo 15 minuti).
Passato il tempo, massaggia le melanzane con le mani, e sciacquale con abbondante acqua.
Asciugale con un panno.
Fai scaldare uno spicchio d’aglio in una padella unta con olio.
Appena l’aglio sfrigola unisci le melanzane.
Fai cuocere per una decina di minuti rigirando spesso.
Aggiungi qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, gira ancora qualche minuto e spegni il fuoco.
Versa le melanzane sulla sfoglia.
Taglia il formaggio e distribuiscilo sulla torta.
Aggiungi un cucchiaio di parmigiano grattugiato e un pizzico di origano.
Metti la teglia in forno e cuoci per 20 minuti a 250° C.

Servi tiepida o fredda.
Conservazione
La torta pizzata con melanzane si conserva per uno, due giorni in frigo ben coperta.
Consigli
Per una cottura più veloce e uniforme prova la tortiera Ard’ Time microperforata con il pratico fondo che si sgancia. (Prodotto sponsorizzato Amazon)
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.