Oggi ho fatto la frittata di melanzane, semplice e veloce si può preparare anche ore prima del pranzo o della cena e si può gustare fredda o calda a seconda delle stagioni.
Ho scelto di cuocere la frittata in forno, come faccio spesso, perché mi assicura il risultato oltre a facilitarmi le operazioni (una volta in forno non la devo più controllare).
Saltate le melanzane in padella con un po’ di cipolla, si uniscono le uova sbattute e il formaggio, si insaporisce il tutto con striscioline di pomodorini secchi o altri ingredienti a vostra scelta, si versa in teglia e si spolvera con pane grattugiato e un po’ di sesamo che danno croccantezza.
Si mette la frittata in forno e dopo una ventina di minuti il suo profumo si spargerà per tutta la casa tanto da non poter resistere ad assaggiarne almeno un piccolo pezzo.
La melanzana è un ortaggio che ho molto rivalutato in questi ultimi anni, scoprendo la sua versatilità, oltre alla classica parmigiana le possiamo preparare fritte e impanate, semplicemente grigliate o ripiene, utilizzate per fare involtini, polpette, polpettoni e appunto frittate, rendendo i piatti sempre molto gustosi, se volete vedere altre ricette con questo ortaggio le potete trovare qui.
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3-4 persone
Ingredienti
-
1 Melanzana ovale nera
-
1/2 Cipolla
-
Olio extravergine d'oliva
-
4 Uova
-
100 g Ricotta
-
4 cucchiai Parmigiano reggiano
-
2-3 Sottilette
-
4 filetti Pomodori secchi sott'olio
-
1 cucchiaio Sesamo
-
1 cucchiaio Pane grattugiato
-
Sale
Preparazione
-
- Lavare e sbucciare la melanzana, tagliarla a fettine di circa mezzo centimetro e poi ancora in quarti.
- Distribuirle su di un piano, salarle e lasciarle riposare per almeno 15 minuti in modo che diano l’acqua (vedi qui per ulteriori spiegazioni su come pulire le melanzane).
- Sciacquare le melanzane e lasciarle asciugare.
- Nel frattempo sbucciare la cipolla tagliarla a fettine sottilissime e farle imbiondire in padella con un filo d’olio extravergine.
- Unire le melanzane e lasciarle cuocere per una decina di minuti mescolando per non fare attaccare il tutto.
- Sbattere le uova con il parmigiano, unire le melanzane raffreddate e scolate da eventuale olio di cottura, aggiungere la ricotta e le sottilette tagliate a pezzetti.
- Scolare i pomodorini dal loro olio tagliarli a striscioline e unirli al composto.
- Mescolare bene, e versare in un tegame precedentemente unto con poco olio.
- Livellare e cospargere con pane grattugiato e semini di sesamo.
- Porre in forno e cuocere a 200° C per 20-30 minuti (dipende dal tipo di forno).
- Sfornare la vostra frittata di melanzane e servire tiepida o fredda.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta continua a seguirmi sulla mia pagina facebook Gineprina in cucina per restare sempre aggiornato sulle novità.
Grazie per la tua visita!