Ieri ho preparato questa buona torta di melanzane e porri.
In realtà avevo intenzione di fare la un’altra torta molto buona: la torta pizzata di melanzane ma nel corso della preparazione ho deciso di cambiare ricetta ed è uscita fuori una torta salata che non avevo mai preparato, molto interessante e saporita.
La torta di melanzane e porri è un piatto vegetariano che si può gustare a pranzo o a cena, come secondo o, tagliata a piccoli pezzi, anche come antipasto sfizioso.
Ottima anche come pasto da asporto.
Prepararla è veramente facile se seguirai le mie istruzioni.
Per la foglia, avendo un po’ di tempo a disposizione ho fatto la pasta matta con la ricetta che potete consultare qui e che rende questa torta ancora più buona, ma se tu hai poco tempo potrai utilizzare come base anche un rotolo di pasta sfoglia o pasta brisè già pronto.
Ora vediamo come procedere

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni1 torta
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
per il ripieno:
- 1Melanzana ovale nera
- 1Porro
- 2Uova
- 100 gRicotta
- 3 cucchiaiParmigiano Reggiano DOP
- Olio extravergine d’oliva
- Erbe aromatiche (tritate)
- Sale
- 1 cucchiainoPane grattugiato
- 1 pizzicoCurcuma in polvere
per la pasta matta:
- 160 gFarina 0
- 90 mlAcqua
- 1 cucchiainoSale
- 1 pizzicoBicarbonato
- 1 cucchiaioOlio extravergine d’oliva
Preparazione
per la pasta matta:
Puoi seguire le istruzioni indicate qui.
Se non hai tempo di preparare la pasta matta potrai utilizzare un rotolo di pasta sfoglia o pasta brisè già pronta.
per il ripieno della torta:
Lava e taglia la melanzana a cubetti.
Mettila in una ciotola, distribuisci un cucchiaio di sale e lascia a riposare per almeno 15 minuti.
Lava il porro e taglia la parte bianca a rondelline sottili.
Conserva la parte verde che servirà per insaporire una minestra.
Poni sul fuoco una padella con olio extravergine d’oliva e fai imbiondire il porro.
Sciacqua le melanzane, asciugale con un panno e aggiungile in padella.
Unisci un trito di erbe aromatiche, un pizzico di sale e un pizzico di curcuma in polvere.
Fai cuocere per una decina di minuti mescolando con un cucchiaio di legno.
Aggiungi un po’ di brodo o acqua se occorre.
Spegni il fuoco e metti tutto in una ciotola.
Aggiungi la ricotta, le uova e il parmigiano.
Mescola bene.
composizione e cottura:
Tira la pasta matta che hai preparato e ponila in una teglia precedentemente oliata.
Distribuisci sulla pasta il composto di verdura.
Distribuisci sopra una manciata di pane grattugiato.
Chiudi i lembi della sfoglia.
Aggiungi se vuoi anche una manciata di farina di mais sopra i lembi della sfoglia.
Metti in forno e lascia cuocere 20-25 minuti a 220 gradi C.
Pubblicità
Se ti piacciono le torte con le melanzane puoi provare anche la torta di melanzane con pomodoro e stracchino e la frittata di melanzane con pomodorini secchi