Era da un po’ che volevo provare a fare gli spätzle alla zucca e oggi finalmente ho avuto il tempo per prepararli.
Gli spätzle, originari della Germania, si possono fare di sola farina, trovate la mia ricetta qui, ma è possibile anche aggiungere diverse verdure, tra cui appunto la zucca.
Per preparare questo piatto non è necessario avere grandi capacità culinarie, basta pulire e cuocere la zucca al vapore, schiacciarla con una forchetta e impastare con gli altri ingredienti.
L’accortezza sta nel fare un impasto della giusta densità, per fare in modo che passando nello spatzlehobe, (l’attrezzino apposito per preparare gli spätzle), formi questi particolari gnocchetti.
Una volta cotti gli spätzle alla zucca potranno essere conditi semplicemente con burro, come ho fatto io, oppure si può aggiungere speck, salsiccia o altri ingredienti a piacere.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gzucca (io ho utilizzato zucca violino)
- 160 gfarina 00
- 1uovo
- 2 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP
- 1 cucchiainosale
- 1 pizziconoce moscata
Strumenti
- 1 Attrezzo per spaetzle Westmark
Preparazione
Monda e pulisci la zucca, tagliala a fettine e falla cuocere al vapore, a me sono bastati venti minuti.
Fai scolare bene la zucca, ponila in un piatto e schiacciala con una forchetta in modo da formare una poltiglia.
Metti la zucca in una ciotola e aggiungi la farina, l’uovo, il parmigiano, il sale e la noce moscata.
Rimescola il tutto.
Devi ottenere un impasto non troppo denso.
Metti sul fuoco una pentola d’acqua.
Il diametro della pentola deve essere abbastanza ampio, per poter scorrere per intero lo spatzlehobe, (l’attrezzo per fare gli spätzle).
Una volta che l’acqua sarà giunta a bollore aggiungi due cucchiaini di sale grosso e appoggia lo spatzlehobe sulla pentola.
Versa qualche mestolo di composto nel bicchiere dello spatzlehobe e fallo scorrere avanti e indietro in modo che il composto cada nell’acqua bollente.
Prosegui in questo modo piuttosto velocemente fino a terminare il composto.
Dopo pochi minuti gli spätzle verranno a galla e saranno pronti da scolare.
Condisci con burro, formaggio e altri ingredienti a piacere.
Pubblicità
consigli
Se ti piacciono gli spätzle prova anche atre mie ricette:
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.