La cheesecake alla menta è un ottimo dolce estivo non solo perché si fa senza cuocere niente ma anche per il suo sapore fresco.
La mia versione di cheesecake alla menta è molto leggera perché senza panna, ho utilizzato solo formaggio spalmabile light, ricotta e ovviamente lo sciroppo alla menta.
Come ben sappiamo cioccolato e menta vanno a braccetto, ed ho pensato di glassare la mia torta con uno strato di cioccolato fondente.
Ho infine decorato la cheesecake alla menta con nocciole e briciole di meringa.
Tu potrai decorarla come meglio credi, anche con foglioline di menta.
Io purtroppo al momento ne ero sprovvista, perché come mi capita spesso quando raccolgo la menta non ho poi il tempo di preparare il dolce e quando preparo il dolce non ho le foglioline.
Prima di mostrarti come procedere ti lascio qualche link di altre cheesecake che potrai preparare.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
per la base di biscotti:
per la crema:
per la glassa al cioccolato:
Strumenti
Passaggi
preparazione della base:
Trita con il mixer i biscotti assieme al burro ammorbidito e tagliato a tocchetti.
Prendi una teglia con apertura a cerniera di 18 cm. (considera che minore sarà il diametro del tegame e più alta verrà la tua torta).
Apri la cerniera e inserisci un foglio di pellicola trasparente tra base e sponde, sarà più facile estrarre la torta una volta raffreddata.
Distribuisci il trito di biscotti su tutta la superficie comprimendolo bene.
Metti il tegame in frigo per almeno 30 minuti o in freezer per il tempo della preparazione della crema.
preparazione della crema:
Metti in ammollo in acqua fredda la colla di pesce.
In una ciotola mescola energicamente la ricotta, e il formaggio spalmabile, puoi aiutarti anche con delle fruste manuali o elettriche.
Unisci lo sciroppo di menta.
Fai scaldare in un pentolino i 50 ml di latte, strizza la colla di pesce e aggiungila al latte, mescola finché non si sarà completamente sciolta.
Fai raffreddare il latte e uniscilo alla crema, amalgamando tutto molto bene.
Tira fuori dal frigo la base della torta e versa sopra la crema.
Poni a riposare la cheesecake alla menta in frigo per qualche ora o meglio tutta la notte.
per la glassa:
Da preparare una volta che la cheesecake si è rassodata in frigorifero.
Spezzetta il cioccolato e mettilo in un pentolino assieme a poco latte (20 ml).
Poni sul fuoco molto basso e rimescola in continuazione finché il cioccolato non si sia sciolto.
Distribuisci subito la glassa sulla cheesecake e lasciala rassodare ponendo nuovamente il tutto in frigorifero per almeno un’ora.
Decora a piacere e servi in tavola.
conservazione:
La cheesecake alla menta si conserva in frigo per 2 o 3 giorni.
E’ possibile anche conservarla in freezer per più tempo.
suggerimenti:
Prova anche ad utilizzare sciroppi diversi, ad esempio alla granatina o all’arancia.
nota:
In questo articolo trovi il link sponsorizzato Amazon teglia con apertura a cerniera di 18 cm.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.