Il polpettone di zucca è una variante della più classica torta o farinata di zucca alla genovese.
Meno conosciuto, ma sicuramente più semplice da fare, soprattutto perchè non ha la sfoglia, è già citato nel libro di G.B. e Giovanni Ratto “cuciniera genovese” del 1893 assieme ad altri polpettoni di erbe e ortaggi vari.
E’ una pietanza povera ma molto saporita e se si apprezza la zucca risulterà sicuramente gradita.
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 1 teglia
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 fetta Zucca (costoluta)
-
1 patata (facoltativa)
-
1/2 Cipolla
-
100 g Parmigiano reggiano
-
1 cucchiaio Latte
-
2 cucchiai Ricotta
-
2 Uova
-
alcuni Funghi secchi (facoltativi)
-
1 pizzico Sale
-
1/2 cucchiaini Origano
-
Olio di oliva
-
2 cucchiai Pane grattugiato
Preparazione
procedimento
-
- Pulire la zucca dai semi e sbucciarla. Tagliarla a pezzetti piccolissimi.
- Sbucciare la patata. Tagliarla a pezzetti piccolissimi. (L’uso della patata è facoltativo)
- In una padella scaldare l’olio e fare appassire la cipolla e alcuni funghi secchi (facoltativi).
- Unire la patata e la zucca e fare ammorbidire aggiungendo man mano latte o acqua e infine l’origano e il sale.
- Schiacciare patate e zucca a formare una purea e lasciare raffreddare per almeno 10 min..
- Aggiungere il parmigiano, la ricotta e le uova e mescolare bene.
- Ungere leggermente un largo tegame da forno.
- Distribuire una manciata di pane grattugiato.
- Distribuire la farcia e cospargere con altro pane grattugiato.
- Infornare in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti.
procedimento con il bimby
-
- Pulire la zucca dai semi e sbucciarla. Tagliarla a pezzetti.
- Sbucciare la patata. Tagliarla a pezzetti.
- Inserire nel bimby la zucca e la patata 10 secondi vel. 5. ( i pezzetti devono risultare piccoli ma non troppo).
- Passare il composto in una ciotola.Fare andare il Bimby vuoto a velocità 5 e inserire dal foro la mezza cipolla tagliata in due.
- Mettere nel bimby 30 gr. di olio evo e soffriggere la cipolla per 3 min. 100° vel 2.
- Aggiungere il composto di zucca e patata il latte, l’origano e il sale e far andare per 10 min. 100° vel 1.
- Far raffreddare per almeno 10 min.
- Aggiungere il parmigiano la ricotta e le uova 1 min vel. 2
- Ungere leggermente un largo tegame da forno.
- Distribuire la farcia nel tegame e cospargere con pane grattugiato o polenta.
- Infornare in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti.
Note
5,0 / 5
Grazie per aver votato!