Lo strudel salato con melanzane e zucchine è un’ottima alternativa alle classiche torte salate e può essere servito come antipasto o come seconda portata.
Rispetto alla maggior parte delle torte salate, lo strudel salato ha il vantaggio di non contenere uova e quindi può essere consumato anche dagli intolleranti a questo alimento.
Per confezionarlo occorre veramente poco, specialmente se si utilizza la pasta sfoglia pronta; basta solo pulire tagliare e passare le verdure in padella, quindi distribuirle sulla pasta assieme ad altri ingredienti che esaltino il sapore, chiudere lo strudel ed infornarlo.
Come verdure si possono utilizzare quelle di stagione, in questo periodo zucchine e melanzane fanno al caso nostro, ma le combinazioni sono infinite, ho inserito inoltre qualche fetta di speck e formaggio, anch’essi sostituibili con altri ingredienti a piacere.
Vi lascio anche altre idee per realizzare strudel salati gustosi e sempre nuovi
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni1 strudel
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Lava e taglia la melanzana a cubetti, (io ho eliminato anche la buccia con un pelapatate, ma non è indispensabile) mettili in un colapasta con abbondante sale per eliminare il sapore amarognolo e l’acqua in eccesso. Aspetta che buttino fuori l’acqua (minimo 15 minuti). Sciacquale con abbondante acqua e asciugale con un panno.
Spunta le zucchine e tagliale a pezzetti.
Affetta la cipolla a rondelle. Scalda in una capiente padella l’olio extravergine, aggiungi la cipolla e falla imbiondire.
Unisci le zucchine, lasciale leggermente rosolare
Aggiungi anche le melanzane
Insaporisci con un pizzico di sale ed erbe aromatiche a piacere e lascia stufare la verdura per una decina di minuti.
Stendi la pasta sfoglia fai dei tagli in orizzontale da entrambi i lati ad una distanza di circa due centimetri uno dall’altro
Disponi al centro le fette di speck
Aggiungi la verdura
Unisci le fette di scamorza
Termina con altro speck
Chiudi lo strudel incrociando le strisce di pasta sfoglia tagliate
Controlla di aver sigillato bene i due lati terminali e disponi lo strudel in teglia.
Scalda il forno a 200° e cuoci lo strudel per 20 minuti circa o fino a quando non abbia preso un bel colore dorato.
Togli dal forno, lascia intiepidire e taglia a fette.
Note
Se vuoi uno strudel ancora più genuino prova a fare anche la pasta sfoglia, trovi un’ottima e veloce ricetta cliccando su pasta sfoglia con metodo veloce.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.