Le patate duchessa sono un contorno di origine francese, molto decorativo e adatto da portare in tavola nelle grandi occasioni.
E’ un piatto molto semplice da preparare, fatto di patate, uova e poco più, graditissimo sicuramente anche ai bambini.
Basterà disporre di uno schiacciapatate e soprattutto di una tasca da pasticcere con bocchetta stellata, per fare queste simpatiche patate duchessa.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaForno elettricoCottura a vapore
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Sbucciare lavare e tagliare le patate a fette.
Farle cuocere a vapore per 15-20 minuti.
(Sarebbe ancora meglio cuocere le patate intere e con la buccia ma occorrerebbe molto più tempo, circa 40 minuti).
Passare le patate con lo schiacciapatate, unire subito il burro e amalgamare bene in modo che si sciolga e si distribuisca nell’impasto.
Unire l’uovo, il parmigiano, una spruzzata di noce moscata una di pepe, e volendo anche una spruzzata di erba cipollina o altre erbette aromatiche, rimescolare e aggiustare di sale.
Preparare una teglia imburrata oppure ricoperta di carta forno.
Mettere l’impasto in una tasca da pasticcere con bocchetta stellata grande e cominciare a formare le patate duchessa.
Per le dimensioni dipende dai gusti, io preferisco fare dei bocconcini di 2-3 centimetri di diametro, ma si possono fare anche più grandi.
Scaldare il forno a 200° e gratinare le patate per 15 minuti o fino a che prendano un bel colore dorato.
Servire calde o tiepide.
Dosi variate per porzioni