La torta di rose con mele e cannella è una variante della più classica torta di rose semplice che ti ho già spiegato tempo fa.
Questa torta di origine mantovana oltre ad essere buonissima è anche molto bella poiché ricorda un po’ un bouquet di boccioli di rose.
Con le mele dalla buccia rossa, disposte in modo che fuoriescano leggermente dall’ impasto l’effetto è ancora migliore.
La torta di rose è considerata anche la torta delle mamme, in origine infatti questa torta veniva offerta alle mamme dopo il parto, per le sue proprietà nutrizionali.
L’impasto è quello della pasta brioche, quindi occorre una lievitazione di una o più ore, ma fare questa torta dà una grande soddisfazione, quindi ti consiglio di provare a farla.
Il suo sapore e il suo profumo ti ricompenseranno.
Prima di passare alla ricetta ti suggerisco altri buoni dolci da preparare con la pasta brioche

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornoMicroonde
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Per il lievitino:
Ingredienti solidi per l’impasto:
Ingredienti liquidi per l’impasto:
Ingredienti per la farcitura:
Per lucidare e rifinire:
Strumenti
Passaggi
Preparazione del lievitino:
Intiepidisci l’acqua, (non deve essere caldissima)
Versa in una ciotola.
Aggiungi il lievito di birra e un cucchiaino di zucchero preferibilmente di canna e rimescola in modo che si sciolgano completamente.
Aggiungi la farina e rimescola velocemente.
Copri con un canovaccio o con pellicola trasparente bucherellata, (in modo che passi l’aria) e metti a riposare in luogo asciutto lontano dalle correnti d’aria, ti consiglio il forno spento.
Preparazione dell’ impasto:
Riprendi il lievitino, mettilo nella planetaria o nel robot da cucina oppure se preferisci continua la lavorazione in una ciotola capiente.
Aggiungi gli ingredienti liquidi, i tuorli leggermente sbattuti, il latte e l’olio.
Unisci anche le farine, lo zucchero, un pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata.
Fai andare la planetaria oppure impasta con le mani, fino ad ottenere un panetto omogeneo, morbido ma compatto.
Lascia riposare coperto per almeno un’ ora o fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume.
Nel frattempo togli dal frigo il burro per farlo ammorbidite.
Farcitura:



Riprendi il panetto lievitato e ponilo su di un piano leggermente infarinato
Stendilo con il mattarello formando un rettangolo di circa 30 x 25 cm. e arrivando ad uno spessore di 1 cm.
Lascia riposare ancora mezz’ora.
Nel frattempo lavora il burro con zucchero e cannella.
Spalma la crema al burro sulla superficie dell’ impasto.



Taglia con una rotella l’impasto a formare delle strisce di circa 4 cm.
Taglia le mele a spicchi e poi a fettine sottili senza sbucciarle.
Disponile su di un piatto e falle ammorbidite in forno a microonde per due minuti a 700 W.
Metti le fettine di mele in fila sull’impasto avendo cura di disporle tutte nello stesso verso.
Comincia ad arrotolare delicatamente le strisce formando i boccioli di rose.
Imburra una teglia di diametro 22-24 cm.
Disponi il primo bocciolo al centro della teglia e distribuisci gli altri tutti intorno, meglio lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro.
Lascia lievitare ancora mezz’ora all’ interno del forno spento.
Accendi il forno e fai cuocere a 180° C per 30 minuti.
Versa in un bicchierino il latte, aggiungi un cucchiaino di zucchero e mescola. Togli la torta dal forno e spennella velocemente con lo sciroppo, non ti preoccupare se il latte cola anche all’ interno dei boccioli di rose.
Rimetti in forno e lascia cuocere ancora 10 minuti.
Sforna, lascia raffreddare e se vuoi spolvera con zucchero a velo.
Conservazione
La torta di rose non si conserva a lungo, tende ad indurirsi come il pane e gli altri lievitati.
Consiglio di consumarla entro uno o due giorni e nel caso ne avanzasse riporre in freezer tagliata a pezzi.
Sarà buonissima anche una volta tirata fuori e riscaldata in forno.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso utilizzare un altro tipo di frutta anziché le mele?
Certo, puoi provarla con le fragole, con le pesche o con altri frutti a seconda della stagione. Se la frutta sarà molto dolce ti consiglio di diminuire la quantità di zucchero della farcitura.
Posso farcire con della confettura anziché con il burro?
Si puoi provare anche questa versione.
In questo caso chiudi molto bene i boccioli sul fondo in modo che la confettura non coli sul fondo bruciando.
Dosi variate per porzioni