La pasta fillo dal greco “phyllo” cioè “foglia” é una sfoglia sottilissima ottenuta con un impasto di acqua, farina e poco olio, simile alla pasta sfoglia ma molto più leggera perché non contiene grassi.
L’impasto può essere fatto a mano, con un impastatrice o con l’uso del bimby in pochissimo tempo.
Dall’impasto otterremo un panetto che stenderemo senza difficoltà con il mattarello, in quanto non appiccica e non attacca, e in poco tempo lo trasformeremo in una sfoglia quasi trasparente adatta a molte preparazioni salate e dolci
Le sfoglie si possono usare poste una sopra l’altra separate da un pochino d’olio oppure singolarmente
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Farina 0
-
110 g Acqua
-
20 g Olio di oliva
-
1 pizzico Sale
Preparazione
preparazione dell'impasto
-
Scaldare l’acqua: per un impasto molto elastico deve essere quasi bollente.
Su di una spianatoia, oppure in una capiente ciotola, disporre la farina a fontana aggiungere l’acqua e l’olio e impastare dapprima con l’utilizzo di una forchetta , poi con le mani, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
preparazione con il bimby
-
versare nel boccale tutti gli ingredienti e impastare 2 min. velocità spiga
stesura dell'impasto
-
- Lasciare riposare l’impasto per 20 minuti coperto da un panno da cucina o tra due fondine calde.
- Prendere il mattarello versare un po’ di farina sulla spianatoia per non far attaccare la pasta e cominciarla a stendere.
- Rivoltare più volte la pasta per facilitare le operazioni.
- Man mano che la pasta verrà lavorata risulterà sempre più elastica e facile da tirare.
- Con le dosi indicate si dovrà ottenere una sfoglia di circa 70×70 cm.
- Se si vogliono sfoglie più piccole, magari da sovrapporre, dividere l’impasto in più panetti.
- Volendo è possibile fare le sfoglie con la macchinetta per la pasta, sinceramente io faccio prima a tirarla a mano piuttosto che tirar fuori tutto il macchinario.
- Terminata la stesura della pasta ungere leggermente le mani e disporla sulla placca del forno pronta per il suo utilizzo.
- Se si vuole disporre più sfoglie una sopra l’altra spennellarle singolarmente con olio.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta continua a seguirmi sulla mia pagina facebook Gineprina in cucina per restare sempre aggiornato sulle novità.