Comincia il caldo e la voglia di gelati aumenta. Ecco allora che con pochissimi ingredienti possiamo realizzare questo buonissimo gelato allo yogurt che diventerà ancora più goloso con l’aggiunta di sciroppo di amarena o di un altro sciroppo a scelta.
Volendo possiamo sostituire lo yogurt anche con il kefir fatto da noi
Il gelato può essere preparato se si dispone di una gelatiera, o con l’utilizzo del bimby.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni5-6 coppette
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Poni sul fuoco panna e zucchero, scalda e mescola finché lo zucchero non sarà sciolto, senza portare ad ebollizione.
Fai raffreddare mescolando spesso.
Una volta che il composto sarà freddo aggiungi lo yogurt o il kefir di latte fatto in casa (no quello comprato perché troppo liquido).
Se disponi di una gelatiera:
Versa il composto e aziona la gelatiera.
Se disponi del bimby:
Fai raffreddare in una teglia larga e bassa e metti in freezer per 24 ore.
Taglia il composto a pezzi e fai mantecare nel boccale a velocità 6 per 30 sec. spatolando.
Ripeti il procedimento se necessario.
Una volta pronto servi in coppette aggiungendo lo sciroppo di amarene oppure metti in una vaschetta chiusa e conserva in freezer.
Conservazione
Il gelato allo yogurt variegato all’amarena si conserva in freezer, volendo si possono già fare delle contenitori monoporzione in modo da poterlo tirare fuori dal freezer un po’ prima per ammorbidirlo.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.