Il contorno di melanzane al prezzemolo si prepara in poco tempo e ti arricchisce molti secondi piatti.
Le melanzane sono un ortaggio gustoso e facile da trovare in ogni stagione, ricche di sali minerali e vitamine sono adatte anche per chi fa una dieta, perché riempiono ma non appesantiscono.
Nel mio blog troverai tante ricette con questo ortaggio, più sotto te ne indicherò qualcuna.
Per pulirle basta pochissimo tempo e se volessimo anche sbucciarle, occorrerà solo un pelapatate e l’operazione diventerà un gioco. Qui ti do qualche consiglio su come pulire le melanzane
Andiamo insieme a vedere come si prepara questo contorno di melanzane al prezzemolo
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Lava la melanzana e togli il picciolo.
Tagliala a fette di circa un centimetro di spessore.
Impilane un po’ alla volta e tagliale prima per la lunghezza e poi per la larghezza ottenendo dei cubetti.
Metti le melanzane in un colapasta e cospargile con abbondante sale grosso.
Lasciale riposare coperte per una mezz’ora, questo servirà ad eliminare il sapore amarognolo e l’acqua in eccesso contenuta nelle melanzane.
Nel frattempo lava, asciuga e trita il prezzemolo.
Sbuccia due spicchi d’aglio, mettili in una padella precedentemente oliata e falli rosolare.
Passati i trenta minuti sciacqua le melanzane e strizzale bene.
Appena l’aglio sfrigola unisci le melanzane.
Lascia cuocere per qualche minuto e aggiungi una tazzina di vino bianco, mescola e copri con un coperchio.
Controlla la cottura, mescola e se necessario aggiungi una tazzina d’acqua. Verso fine cottura aggiungi il prezzemolo, lascia insaporire e spegni il fuoco.
Elimina gli spicchi d’aglio, aggiusta di sale e pepe e servi in tavola.
Note
Il contorno di melanzane al prezzemolo si conserva per uno due giorni.
Può essere utilizzato anche come condimento per una pasta magari con l’aggiunta di pomodorini e altri ingredienti.
Dosi variate per porzioni