Se hai la fortuna di poter raccogliere un po’ di erbe aromatiche e le vuoi conservare per qualche tempo, la cosa migliore da fare è tritarle assieme al sale.
Il sale infatti è un conservante naturale utilizzato già nell’ antichità.
Le erbette così tritate possono essere disposte in un barattolo pronte per insaporire le nostre pietanze.
Le erbe che si prestano ad essere essiccate crescono negli orti, ma si possiono coltivare anche sul balcone di casa, oppure le possiamo trovare passeggiando lungo i sentieri della macchia mediterranea, io spesso le raccolgo proprio lì.
Tra queste erbe le più conosciute sono il rosmarino, l’alloro, la salvia, il basilico, la maggioranza, il timo, la santoreggia. Queste sono le più adatte da mischiare, ma ne esistono molte altre.
I nostri piatti aromatizzati con questo trito di erbe aromatiche avranno una marcia in più.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Sciacqua le erbette, stendi un canovaccio e lasciale asciugare molto bene anche per vari giorni.
Elimina tutti gli steli, questo lavoro richiede pazienza perché vanno recuperate tutte le foglioline e gli aghi.
Elimina la nervatura centrale dell’alloro.
Inserisci nel mixer le foglioline, le bacche di ginepro (facoltative)
Aggiungi il sale e se vuoi un pizzico di pepe o di peperoncino essiccato.
Trita fino ad ottenere una polvere molto fine.
Riponi in un barattolo o un porta spezie a fori ampi.
Conservazione del trito di erbe aromatiche
Il trito di erbe aromatiche essicate si conserva in luogo fresco, fuori dal frigo.
Dosi variate per porzioni