È tornato l’ autunno con la voglia di cucinare, e oggi prepariamo un buon risotto porri, patate e provolone.
Preparare il risotto non è difficile basta eseguire bene tutti i passaggi. Veder procedere lentamente alla cottura versando a poco a poco il brodo può essere anche rilassante.
Il risotto che ti propongo è insaporito con il porro e reso cremoso dalle patate, infine il provolone lo renderà anche filante e ancora più gustoso.
Andiamo insieme a prepararlo ma prima ti lascio alcune ricette di risotti autunnali
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Prepara le verdure: elimina le parti verdi del porro che utilizzerai per una minestra e lava bene la parte bianca che taglierai a striscioline.
Pela la patata, lavarla e tagliala a piccoli cubetti.
Prepara un brodo vegetale e lascialo sobbollire.
Ungi una padella con un giro d’olio, aggiungi il porro tagliato a rondelle sottili e lascialo stufare a fuoco basso per una decina di minuti.
Nel frattempo fai tostare il riso: in una casseruola grande a sponde basse, versa il riso e, senza aggiungere alcun liquido, cuocilo a fuoco medio alto per 3-4 minuti, finché non noterai un aspetto traslucido dei chicchi.
Versa un mestolo di brodo vegetale caldo, aggiungi il porro stufato, e le patate a cubetti.
Gira con un cucchiaio di legno.
Continua la cottura versando man mano che il riso si asciuga altro brodo vegetale.
Mescola di tanto in tanto per non fare attaccare il riso.
Termina la cottura dopo circa 15 minuti, (controlla sulla confezione del riso il tempo indicato).
Il risotto deve essere al dente e leggermente brodo.
Controlla anche la cottura delle patate che si dovrebbero un po’ sfaldare.
Taglia il provolone a cubetti e aggiungilo in casseruola.
Aggiungi anche il burro e lascia riposare per qualche minuto.
Impugna il tegame e scuotilo energicamente avanti e indietro. Se il risotto ha la giusta consistenza, dovrebbe muoversi ad onda, incorporando lentamente il burro e il formaggio, fino a formare la caratteristica crema.
Lascia riposare ancora qualche minuto prima di servire.
Il risotto porri, patate e provolone va consumato appena cotto. Se ne dovesse avanzare puoi metterlo in una teglia, conservarlo in frigo ben coperto e il giorno dopo riscaldarlo in forno aggiungendo parmigiano grattugiato in superficie.
In alternativa potrai preparare delle gustose crocchette di riso avanzato
FAQ (Domande e Risposte)
Cosa serve la tostatura del riso?
Serve a rendere i chicchi più resistenti e impermeabili. Con la tostatura i chicchi non si rompono e non perdono croccantezza durante la cottura, inoltre il rilascio di amido durante la cottura sarà molto più graduale e il risotto risulterà più denso e cremoso.
Che tipo di patate è meglio utilizzare?
Meglio utilizzare patate bianche, poiché la loro polpa tende a sfaldarsi nel corso della cottura rendendo il piatto più cremoso.
Dosi variate per porzioni