Questa crostata al cioccolato con frutti di bosco preparata per il compleanno di mia figlia è stata veramente un successo.
Mi è stata ispirata da un libro di dolci, mettendo insieme due diverse ricette.
E’ una torta che ha bisogno di un po’ di tempo per seguire i vari passaggi e di qualche accorgimento per la buona riuscita, ma non è difficile da realizzare ed il risultato è davvero eccellente.
Si tratta di una crostata con una farcitura al cioccolato e panna che si addenserà in cottura.
Il tutto è stato sucessivamente decorato con uno strato di frutti di bosco ricoperti da una spolverata di zucchero a velo.
Io ho preparato questa torta utilizzando il bimby ma non è strettamente necessario.
Ti descrivo la torta con il procedimento manuale e più sotto con l’utilizzo del bimby.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni1 torta
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
per la pasta frolla:
per la farcitura:
Strumenti
Preparazione
Preparazione della pasta frolla:
In una ciotola mescola la farina, l’amido di frumento, la cannella, lo zucchero e la vanillina.
Aggiungi il burro tagliato a piccoli tocchetti e amalgama velocemente con le dita in modo da formare una granella.
Inserisci i tuorli e amalgama.
Lavorala frolla velocemente e con le mani fredde.
Forma una palla e lasciala riposare in frigo avvolta in pellicola trasparente per almeno mezz’ora.
Preparazione della farcitura:
Poni il burro in una casseruola, e fai ammorbidire a fuoco bassissimo.
Togli dal fuoco e amalgama con lo zucchero, il cioccolato grattugiato, l’uovo, l’amido di frumento, la panna e un pizzico di sale.
Riporta il recipiente sul fuoco e mescola a fuoco molto basso fino a quando la crema si sarà leggermente addensata. Lascia raffreddare mescolando ogni tanto.
Stesura dell’impasto e cottura:
Riprendi l’impasto dal frigo e appoggialo su di una superficie infarinata oppure, se non vuoi infarinare troppo, utilizzare un foglio di carta da forno, o un foglio di silicone apposito per alimenti.
Con un mattarello stendi l’impasto cominciando dal centro e premendo verso l’esterno, ruotando la pasta in modo da formare un disco dalla forma regolare e raggiungi lo spessore di mezzo centimetro circa.
Prendi un pezzetto di carta forno e riporta la circonferenza del tegame che vuoi usare (deve essere 24-25 cm). Taglia la carta lungo il cerchio ottenuto, quindi ponila sopra la pasta per ritagliarla a sua volta con l’aiuto di una rotella (va bene anche quella per la pizza).
Imburra i lati del tegame e metti il cerchio di carta sul fondo della teglia. Adagia il cerchio di pasta in teglia e con la rimanente pasta forma delle strisce che serviranno a ricoprire i bordi.
Bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta e ricopri con la crema al cioccolato raffreddata.
N.B. La crema non raggiungerà l’orlo della frolla ma non importa, cuocendo aumenterà di volume.
Porta il forno a 190° C. Inserisci la teglia in forno ventilato e cuoci per 40 minuti controllando verso fine cottura.
Decorazione con i frutti di bosco:
Lava e asciuga i frutti di bosco.
Se usi frutti congelati falli scongelare all’interno di un colino, in modo che perdano bene il liquido.
Disponi i frutti sulla torta e spolverizza con zucchero a velo.
Preparazione pasta frolla con il bimby:
Metti nel boccale lo zucchero e frulla 10 secondi a velocità 8.
Unisci farina, amido di frumento, tuorli, burro, cannella, vanillina e impasta 20 secondi velocità 5.
Togli l’impasto dal boccale, forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e riponila in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparazione farcitura con il bimby:
Trita il cioccolato 5 secondi velocità 8.
Unisci tutti gli altri ingredienti e cuoci a 90° per 8 minuti velocità 3.
Lascia raffreddare mescolando ogni tanto con la spatola per eliminare la schiuma che si forma in superficie.
Procedi con la stesura dell’impasto seguendo le istruzioni riportate nella descrizione più sopra.
conservazione
Conserva la crostata al cioccolato con frutti di bosco in ambiente fresco e asciutto.
Se intendi conservarla per più giorni ponila in frigo.
se ti piaccioni i dolci con i frutti di bosco prova anche
Dosi variate per porzioni