La marmellata di limoni è veramente una squisitezza che si può preparare con molta facilità.
Dal mese di febbraio fino all’inizio estate qui in Liguria, come altrove, gli alberi di limone sono belli carichi di profumati frutti e tutti gli anni riesco a recuperarne almeno un mezzo chilo per farne una squisita marmellata.
La prima volta che mi sono apprestata a fare la marmellata di limoni avevo il timore che risultasse troppo amara per i miei gusti, ma con alcuni accorgimenti, che mi sono stati suggeriti, e che spiegherò nel corso della descrizione, ho ottenuto un ottimo risultato.
Al contrario di quello che si può pensare la marmellata di limoni rimane piuttosto densa e compatta, infatti, nonostante i limoni siano molto succosi, contengono una gran quantità di pectina che, come sappiamo, è un ottimo addensante.
Vediamo insieme come prepararla

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni1 vasetto
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gLimoni
- 350 gZucchero
Preparazione
Pela a vivo i limoni ed elimindo il più possibile la parte bianca amara, i semi e le pellicine.
Tieni da parte la scorza conservando solo la parte gialla.
Metti un po’ d’acqua in un pentolino , porta a bollore e fai cuocere le scorzette per 5 minuti in modo da eliminare ulteriormente l’amaro.
Taglia a listarelle e tienile da parte.
Metti nel boccale del bimby i limoni e fai andare 10 secondi a velocità 5. Aggiungi lo zucchero e fai andare 40 minuti 100° vel. 2.
Togli il coperchio aggiungi le scorzette e fai andare ancora per 10 minuti 100° vel. 2.
Se la marmellata ti sembra un pochino liquida non temere, raffreddandosi rassoderà molto.
Invasa calda chiudi il barattolo e gira a testa in giù fino al completo raffreddamento.
Dopo un po’ controlla il tappo: non deve fare clic clak.
In caso contrario fai bollire i barattoli in un tegame capiente per circa 30 minuti, con il tappo rivolto verso l’alto e coperti con acqua fino a metà barattolo.
Se intendi conservare la marmellata in frigo oppure consumarla nel giro di qualche giorno puoi evitare gli ultimi passaggi.
Note
Per una corretta preparazione delle conserve fatte in casa rimandiamo alle linee guida del Ministero della Salute.
Prova anche
il lemon curd una crema di limoni