Il dado di carne può essere preparato molto facilmente in casa ed è un’ottima e più sana alternativa al dado industriale ricco di sostanze non proprio salutari.
Preparazione di base serve a rendere più saporiti i nostri piatti, un sugo, un arrosto o un brodo hanno più sapore se si aggiunge un cucchiaino di dado.
Ho già spiegato precedentemente come preparare il dado vegetale e oggi ti spiego come fare quello di carne sia utilizzando il bimby o altro strumento analogo o anche semplicemente cuocendo tutto in pentola e frullando successivamente gli ingredienti.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2 vasetti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gcarne bovina (macinata)
- 1carota
- 1cipolla
- 100 gsedano
- 1pomodoro (piccolo)
- 1 spicchioaglio
- 1 ramettorosmarino
- 1 fogliaalloro
- 2 fogliesalvia
- 30 mlvino rosso
- 300 gsale grosso
Preparazione
preparazione con il bimby:
Metti le verdure nel boccale e trita: 10 secondi velocità 5.
Unisci il sale, la carne macinata, il vino, le spezie e cuoci 30 minuti a Varoma velocità 1.
A fine cottura porta lentamente a velocità 6-7 e successivamente omogenizza il tutto, portando lentamente a velocità 10, continuando per 1 minuto.
Invasa subito in vasetti di vetro e chiudi ermeticamente.
Lascia raffreddare e conserva in frigo.
preparazione senza bimby:
Pulisci e taglia a tocchetti le verdure, passale per qualche secondi al mixer per ottenere dei piccoli pezzi.
Fai rosolare le verdure in padella per qualche minuto.
Aggiungi la carne macinata, il vino e le erbe aromatiche e fai cuocere per una decina di minuti mescolando spesso.
Aggiungi il sale.
Abbassa il fuoco e lascia cuocere per 40 minuti a fiamma medio bassa, controllando e girando di tanto in tanto finché vedi asciugarsi bene il composto.
Metti tutto in un mixer e trita tutto per ottenere una crema densa.
Invasa subito in vasetti di vetro e chiudi ermeticamente.
Lascia raffreddare e conserva in frigo.
conservazione:
Il dado di carne si conserva ben chiuso per un mese in frigo.
Io di solito ne tengo fuori un vasetto mentre il resto lo divido in monoporzioni,utilizzando i contenitori del ghiaccio, e lo congelo.