Frittata di asparagi cipolle e strigoli o broccoli di montagna
Un secondo che profuma di primavera la frittata di asparagi cipolle e strigoli ricca di gusto e di fantasia… Conoscete gli strigoli? Da me si chiamano broccoli di montagna e sono delle verdure selvatiche che popolano le nostre campagne campane: Sono utilizzati in svariati modi: con l’uovo in frittata, ma sono ottimi anche con la pasta o per realizzare vellutate o pesto in aggiunta alla borragine e alla cicoria selvatica… La primavera ci regala tante erbette che sono ricche di nutrienti oltre che di sapore e ci possono aiutare in cucina a realizzare ricette semplici che sanno di tradizione!
Ingredienti per la frittata di asparagi cipolle e strigoli o broccoli di montagna:
- 4 uova grandi
- un mazzetto di asparagi
- un mazzetto di strigoli
- 5 cipolline novelle
- 100 gr di pecorino romano
- pepe nero
- sale q. b.
- olio di semi
- un cucchiaio di olio extravergine di oliva
Preparazione della frittata con asparagi cipolle o broccoli di montagna selvatici:
La realizzazione della frittata di asparagi cipolle e strigoli
Pulite bene gli asparagi, tagliando la parte terminale del gambo più legnosa, lasciando intere le cime tagliando a pezzettini i gambi teneri.
Quindi pulite gli strigoli prendendoli a foglioline, sciacquate bene sotto l’acqua corrente, in quanto essendo selvatici possono essere un po’ più sporchi di polvere o terra e metteteli a gocciolare.
A questo punto pulite le cipolline novelle, affettate sottilmente, mettete in una padella antiaderente con tre cucchiai di olio di semi, aggiungete due dita di acqua e fate appassire a fuoco lento e poi rosolare a fuoco vivace. Una volta cotte le cipolle, salate e scolate dall’olio in eccesso.
Procedete ora con la cottura degli asparagi, mettendoli nella stessa padella in cui avete cotto le cipolle, mettete due dita di acqua e dopo un paio di minuti aggiungete anche gli strigoli o broccoli di montagna selvatici. Salate e lasciate cuocere con il coperchio per una decina di minuti. Rilasceranno in cottura la loro acqua di vegetazione e saranno cotti quando l’acqua si sarà asciugata totalmente.
Intanto in una terrina rompete le uova e sbattete con una frusta o con la forchetta il tempo necessario affinché si mescolino gli albumi con i tuorli. Aggiungete il pecorino grattugiato, un pizzico di sale, il pepe e amalgamate bene.
Quindi versate all’ interno, il composto gli asparagi, gli sprigoli e le cipolle.
Procedete a questo punto con la cottura della frittata di asparagi cipolle e strigoli.
Mettete a scaldare una padella antiaderente di circa 28/30 centimetri di diametro con all’interno un filo di olio extravergine di oliva. Versate il composto con l’uovo, cercando di allargare quanto più possibile la frittata in modo da farla venire bella sottile.
Fate rosolare con il coperchio, quando vedrete che si inizia a gonfiare e solidificare l’uovo con l’aiuto di un coperchio girate la frittata e fate terminare la cottura anche dall’altra parte. Questo è il passaggio più delicato in cui ci vuole un pò di manualità…
Poi gustate questa meraviglia appena intiepidita e vedrete che bontà!
by Annagaia