Torta di mele e limone senza glutine con olio
Un torta dai profumi inebrianti la torta di mele e limone senza glutine in cui al gusto tradizionale delle mele si aggiunge la freschezza del limone… Una torta golosa ideale per la colazione e la merenda ma anche per un altro qualsiasi momento della giornata. E’ una torta anche molto leggera realizzata con l’olio che sostituisce il burro e se la volete preparare in versione vegetariana potete sostituire il latte con latte di riso o di soia. Quindi tanta versatilità per un dolce soffice e profumato!
Ingredienti per la torta di mele e limone senza glutine:
- 3 mele
- 200 gr di farina per dolci senza glutine Mix C della Schar
- 100 gr di fecola di patata
- 120 gr di zucchero
- 3 uova medie
- 100 ml di latte
- 60 ml di olio di semi
- una bustina di lievito per dolci
- Cremor tartaro
- vaniglia
- 2 bicchierini di limoncello
- succo e buccia di un limone
- zucchero di canna q.b. per la superficie
Preparazione per la torta con le mele profumata al limone senza glutine e senza burro:
La realizzazione di questa torta senza glutine è semplice e veloce.
Innanzitutto sbucciate le mele, tagliate a dadini, mettetele in una ciotola, irrorate con il succo del limone fresco e un bicchierino di limoncello e tenete da parte. Lasciate una mela da parte che servirà per guarnire la torta.
Procedete quindi alla preparazione dell’impasto della torta di mele e limone.
Montate lo zucchero con le uova. Aggiungete la farina, la fecola e il lievito e il cremor tartaro, setacciando il tutto. Aggiungete la vaniglia e la scorzetta di limone grattugiata.
Aggiungete a filo l’olio e il latte continuando a lavorare il composto fino a completo assorbimento.
Io sia per l’impasto ho usato il Bimby a velocità 3/4 facendo impastare per 5/6 minuti.
A questo punto assemblate la torta di mele profumata al limone senza glutine.
Aggiungete all’impasto lavorato le mele e amalgamate.
Quindi imburrate una teglia rotonda e versate all’interno il composto. Cospargete con le mele tagliate a fette con la buccia e spolverate con lo zucchero di canna.
Procedete ora con la cottura della torta senza glutine.
Preriscaldate il forno a 180° e infornate per un 45 minuti circa.
Una volta cotta la torta di mele fatela raffreddare e cospargete con lo zucchero a velo…
Profumatissima e golosissima…
by Annagaia
Ecco altre ricette senza glutine con le mele…
TORTA DI MELE senza glutine latte e burro
TORTA DI MELE senza lievito senza glutine e senza burro
CIAMBELLA con mele e mosto senza glutine
TORTA con pesche e mele senza glutine