
Spaghetti alla puttanesca
Possiamo inserire gli spaghetti alla puttanesca nel carnet dei sughi italiani più famosi al mondo ? Amatriciana, carbonara, arrabbiata, cacio & pepe e puttanesca sono varianti che portano orgogliosamente il marchio della bandiera tricolore del nostro paese. Chissà poi perché questa pasta si chiami così. La leggenda narra che il…
Continua a leggere

Chicche di patate con fonduta al Pecorino
Terza ricetta con un protagonista speciale, il pecorino del Consorzio Il Fiorino . Dopo aver preparato i muffin con noci, pere e pecorino e la teglia di triglie con zucchine e pecorino, siamo pronti per il piatto forte, ovvero il primo : ho scelto una preparazione facile, le chicche di…
Continua a leggere

Pasta con le sarde
La pasta con le sarde era un piatto che mancava sul blog … e anche sulla mia tavola 🙂 Da non crederci! Nonostante sia uno dei miei piatti preferiti non mi ero mai cimentata, anche perché in Piemonte è piuttosto difficile procurarsi il finocchietto selvatico . Questa volta è venuta…
Continua a leggere

Pasta al pesto, patate e fagiolini
Il profumo del pesto è uno dei miei preferiti, sin da quando mamma mi preparava la pasta al pesto al ritorno da scuola. E diventata grande, nella mia cucina cerco di non far mancare mai una piantina di basilico fresco, per profumare anche solo una semplice pasta al pomodoro oppure…
Continua a leggere

La bagna cauda
La bagna cauda : un piatto piemontese simbolo di convivialità, da consumare in compagnia nelle fredde sere invernali, annaffiando il tutto con dell’ottimo vino Barbera ! La bagna cauda è sinonimo per chi abita in Piemonte di serata in compagnia : è una semplice salsa a base di aglio e…
Continua a leggere

Tonno di coniglio
Il tonno di coniglio è una ricetta che avevo nel cassetto da chissà quanto tempo, assaggiata in tanti agriturismi e ristoranti qui in Piemonte …. e finalmente l’ho provata anche io ! E’ di facile esecuzione, e si prepara “quasi da sola” , nel senso che una volta mondate le…
Continua a leggere

Capocollo in crosta aromatica
Il capocollo di maiale è un taglio che amo molto fare arrosto , in quanto , al contrario della lonza, rimane molto più morbido e saporito . In previsione delle feste pasquali in arrivo ho pensato di provare un secondo alternativo ai grandi classici , e sapendo che la mia…
Continua a leggere

Filetto di maiale al marsala e prugne
Non avevo mai preparato il filetto di maiale , e una volta trovato dal mio macellaio di fiducia ho iniziato a documentarmi sulla sua cottura, ed in particolare come prepararlo in modo da non rovinare in alcun modo la sua tenerissima carne ; ho trovato diverse ricette, in cui veniva…
Continua a leggere

Risotto con i fegatini di pollo
Questo è proprio un piatto tipico della mia famiglia , mi ricordo che la mia mamma preparava in anticipo i fegatini di pollo già saltati in padella per poterli avere pronti all’uso la domenica per preparare il risotto …. Perché anche questo , insieme al pollo arrosto con il ripieno, è…
Continua a leggere

Stinchi di maiale al forno laccati al miele
Un secondo piatto molto particolare la proposta della Pulce per questa domenica di festa : stinchi di maiale al forno laccati al miele! Questo è un piatto davvero squisito, che vi farà fare un figurone con i vostri ospiti; inoltre , potrete preparare gli stinchi in anticipo, e scaldarli all’ultimo…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario